Dynastar Speed Zone 14

AllRoundESPERTO

Dynastar Speed Zone 14

2016 2017 Versione 2018
sci dynastar Speed Zone 14

Cosa dice l'azienda

Speed Zone 14 Pro saprà accontentare tutti gli sciatori su pista di livello avanzato ed esperti, grazie alla nuova Tecnologia Powerdrive.
Gli ingegneri e gli atleti del Factory Team Dynastar, infatti, hanno ideato e sviluppato un profilo verticale trimateriale (una parte in materiale viscoelastico, che assorbe le irregolarità del terreno, una seconda parte in Titanal, per aumentare le prestazioni, e infine la parte in ABS che svolge la sua funzione fondamentale, garantendo il contatto sci/neve) per ottenere maggior confort sulla lamina e un approccio più morbido nei cambi di direzione, per un controllo ottimale della potenza. Gli sci dotati di Tecnologia Powerdrive sono più potenti rispetto agli altri, ma con un livello di confort incredibile.

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 158,166,174,182

posizione di marcia: No

Raggio: 15m @ 174

Sidecut:121/72/106 @ 174

Terreno:100% Pista

Bindings:R21 + Attacco LOOK SPX 12 Rockerflex

Tecnologie:

Struttura: Sandwich fibro/metal-Tip Rocker
Anima: Active Wood core
Tecnologia: Powerdrive

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 87 %
  • Stabilità
    87 %
  • Comfort
    84 %
  • Maneggevolezza
    82 %
  • Conduzione
    80 %
  • Impulso
    78 %
  • Curve strette
    80 %
  • Curve medie
    82 %
  • Curve ampie
    84 %
  • Presa di spigolo
    80 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

La nuova costruzione Powerdrive, lanciata lo scorso anno, viene confermata anche per la stagione 2017/18 su tutta la linea Speed Zone.

In campo allround troviamo la proposta Speed Zone 14, uno sci che si distingue dal gruppo per la maneggevolezza e la stabilità.

La struttura dello sci francese sembra molto presente ad inizio curva, progredendo con la sciata si evidenziano le sue potenzialità: lo sci diviene “facile e intuitivo” racconta soddisfatto Alex Favaro “ti permette di sciare in tutte le condizioni, regalandoti sempre stabilità e precisione”.

Si esprime al meglio nelle curve ampie dove denota buona “maneggevolezza e stabilità” (Giulia Gianesini), mentre in quelle più strette “fatica a stare attaccato al terreno” (Stefano Belingheri).

Lo sci centra pienamente il profilo, immedesimandosi molto bene nel concetto di allround, in grado di affrontare ogni pista con leggerezza e semplicità: “è uno sci molto leggero e versatile, con grande stabilità e ottimo ingresso curva” scrive infatti Giovanni Manfrini concludendo la sua scheda.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 9
slide 1 of 9
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 9