Elan GSX Fusion

GiganteESPERTO

Elan GSX Fusion

2016 Versione 2017 2018 2019 2020
sci elan GSX Fusion

Cosa dice l'azienda

Curve brevi e dinamiche rappresentano un particolare tipo di piacere ad ogni sciatore. Questo tipo di sciata richiede un massimo livello di fiducia nella vostra attrezzatura.SLX Fusion ha tutto.

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 170,176,182,186

posizione di marcia: No

Raggio: 19,8m @ 182

Sidecut:114/70/99 @ 182

Bindings:ELX 14.0 FUSION

Tecnologie:

AMPHIBIO
Nulla gira meglio degli sci Amphibio di Elan, senza nessun compromesso tra camber e rocker per avere allo stesso tempo entrambi i benefici. Mentre lo sci esterno, grazie al camber, assicura una lamina che ha pieno contatto con la neve, lo sci interno ha una gran facilità di sciata per la sua lamina dal contatto neve ridotto.

Powerspine
RST Sidewall
Laminated Woodcore
Dual TI

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 74 %
  • Stabilità
    61 %
  • Comfort
    61 %
  • Maneggevolezza
    69 %
  • Conduzione
    62 %
  • Impulso
    59 %
  • Curve strette
    62 %
  • Curve medie
    62 %
  • Curve ampie
    63 %
  • Presa di spigolo
    63 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Elan conferma ancora una volta il suo sistema Amphibio, per garantire buon ingresso curva ma anche ottima stabilità, grazie al rocker su un lato solo della spatola.
La proposta da GS si conferma praticamente immutata come struttura e sciancrature rispetto allo scorso anno.
L’Elan GSX si va a collocare in una posizione diversa rispetto a molti concorrenti: appare da subito come un attrezzo per chi non ricerca esclusivamente la performance estrema ma anche uno sci per sciare ad alto livello con curve medio-ampie.
I tratti distintivi sono "l’entrata in curva molto intuitiva" (Denis Kaneider) e decisamente caratteristica, una buona "tenuta lungo l’arco della curva" (Rolando Bertolina) e una "buona elasticità della struttura" (Valentina Pepino).
La spatola con il sistema rocker e camber deve essere capita e spesso non basta solo una pista, perché in certi momenti appare una “scarsa presa di spigolo” (Stefnao Casalino), o “poca tenuta ad inizio curva” (Valentina Pepino). Inoltre, ad alte velocità, precisa Giulia Gianesini, lo sci tende a perdere in precisione e stabilità, nella misura 176cm. Situazione meno evidente in misura 182cm, ma in questa lunghezza lo sci appare molto più rigido della omologa versione 176cm (Tiziano Riva), con il risultato che la deformazione risulta più difficoltosa. Tuttavia questa lunghezza è la più indicata per chi ha ambizioni di stabilità assoluta unita alla maneggevolezza del sistema Amphibio, precisa Stefano Casalino.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 10
slide 1 of 10
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 10