Between Places: 50 minuti di video tra neve, acqua e ghiaccio

paesaggio
Personaggi

Between Places: 50 minuti di video tra neve, acqua e ghiaccio

Tre alpinisti raccontano l’amore per la montagna attraverso l’avventura di un viaggio durato 10 giorni e diventato cortometraggio: questo è Between Places un docu-film molto appassionante, dalle riprese mozzafiato, per 50 minuti di immersione negli elementi della natura.

Il regista del documentario Henrik Rostrup racconta il viaggio di 10 giorni lungo la costa occidentale della Groenlandia, nel mese di Maggio, a bordo della barca a vela Louise, con tre alpinisti professionisti – Erwan le Lann, Edurne Pasaban e Martial Dumas - seguendo le loro avventure durante la spedizione, realizzata con abbigliamento e attrezzatura Peak Performance, sponsor del progetto.

Questo film lascia a volte a bocca aperta, non solo per l'ambientazione ma anche per l'avventura, un omaggio lungo 50 minuti al rapporto tra uomo e natura, facendo quasi toccare con mano il paesaggio, l’acqua, i ghiacciai e le alte vette artiche.
Fin dall’inizio il film ti trasporta in un ambiente quasi surreale, riprendendo il mare e le stupende montagne della Groenlandia, in un ritmo che alterna i flashback delle esperienza passate degli scalatori alle imprese intraprese durante il viaggio

Edurne Pasaban è l’unica donna del gruppo, scalatrice professionista e la prima ad aver scalato le 14 vette più alte di 8000 metri; spagnola dal carattere “caliente”, cerca sempre nuove avventure e per queste è pronta a rischiare tutto.
Erwan Le Lann  anche lui scalatore professionista e guida di montagna; tra le sue passioni c’è quella per i filmati vide, che realizza per trasmettere l’emozione e l’energia dello sport d’alta quota.
Martial Dumas, scalatore di classe mondiale, ama l’arrampicata sia sul ghiaccio che sulla roccia, soprattutto su pareti estremamente alte. Ad accompagnarli anche l’italiano Jacopo Bufacchi, guida alpina e free-rider di Courmayeur

Il film è visibile gratuitamente al sito http://www.betweenplacesfilm.com

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Between Places

6 foto, ultima del Lunedì 3 Febbraio 2014

Più letti in Materiali Aziende

Con Piero Gros debutta In caso di neve, il podcast Colmar

Con Piero Gros debutta In caso di neve, il podcast Colmar

Sulle più popolari piattaforme podcast, Zoran Filicic e Irene Curtoni ripercorrono la straordinaria carriera di Piero Gros, uno degli sciatori della leggendaria “Valanga Azzurra”. Nel nuovo podcast lanciato da Colmar in questi giorni, l'asso piemontese parla della sua vita, dall’infanzia in una famiglia contadina, alla sua ascesa fulminea: il primo trionfo in Coppa del Mondo a 18 anni nel 1972 e la stagione record 1973-74 con gli indimenticabili 7 podi e 5 vittorie, che consacrarono il mito della squadra italiana.