Speciale Attacchi: Come si costruisce una piastra da sci

Sci e Attacchi

Speciale Attacchi: Come si costruisce una piastra da sci

Continuiamo oggi il nostro percorso alla scoperta della produzione del materiale tecnico: dopo aver scoperto come viene realizzato un attacco da sci, non resta che scoprire come si realizza una piastra da sci. Ecco il video!

Dove potevamo andare se non nel cuore dell’azienda che è stata tra le prime a portare questa innovazione? Ovviamente ci riferiamo a Vist, e in particolare a Vist Tech, leader nel settore piastre fin dalla sua fondazione.

La prima piastra è stata realizzata nel 1997 dai progetti di Roberto Vivian e Elmar Stimpfl (ancora a capo dell’azienda) e già l’anno successivo una piastra a marchio Vist veniva premiata con l’oro alle Olimpiadi di Nagano grazie alla discesista Katja Seizinger.

 

Nel nostro video potrete ammirare non solo un breve excursus storico sulla produzione delle piastre Vist ma anche le modalità di realizzazione di piastre in materiale plastico e metallico, con sistemi di forgiartura e tornitura a controllo numerico.
Le piastre che escono dallo stabilimento di Mussolente non sono solo legate al marchio Vist ma anche destinate ad atleti di Coppa del Mondo di sci e snowboard.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Sci e Attacchi

Sci e attacchi

Blizzard 2025/2026, si rinnovano i Thunderbird e arriva la nuova linea Stormbird

Redazione Materiali, Sabato 29 Marzo 2025
Sci e attacchi

The Noize, i nuovi sci Fischer 2025/2026

Redazione Materiali, Mercoledì 19 Febbraio 2025
Sci e attacchi

Da K2 una nuova proposta per la pista per la stagione 2025/2026, la linea Blur

Redazione Materiali, Martedì 18 Febbraio 2025
Sci e attacchi

Sci Rossignol Arcade 2025/2026, 100% every turn

Redazione Materiali, Lunedì 17 Febbraio 2025

Più letti in Materiali Aziende

KOO Eyewear, la maschera da sci Energia. Un test durato una stagione intera

KOO Eyewear, la maschera da sci Energia. Un test durato una stagione intera

La stagione sciistica 2024/2025 è entrata nel vivo e con le ultime nevicate abbiamo a disposizione anche parecchi tracciati di neve fresca.
Indispensabile per uno sciatore è la protezione agli occhi, che sia questa sotto forma di occhiale da sole o di maschera da sci. Di quest'ultima tratta il test svolto sulla neve durante tutta la passata stagione sciistica.