La nuova linea K2 Disruption Woman, nata dalla tradizionale attenzione K2 per il mondo delle sciatrici

La nuova linea K2 Disruption Woman, nata dalla tradizionale attenzione K2 per le caratteristiche e le attitudini delle donne
Sci e AttacchiSci in rosa

La nuova linea K2 Disruption Woman, nata dalla tradizionale attenzione K2 per il mondo delle sciatrici

Sono passati i tempi in cui gli sci femminili erano sci identici a quelli pensati e progettati per gli uomini a cui veniva tolto un po' di materiale e inserito un topsheet con colori pastello.  K2 è stato uno dei brand pionieri nel proporre alle donne una linea di sci con una struttura dedicata e con una progettazione ad hoc, sia dei componenti dello sci, sia delle geometrie, sia degli aspetti estetici.

Negli anni '80 K2 è stata per parecchie stagioni l'unica azienda ad avere nella collezione una linea di sci disegnata da zero per le donne e fin dai primi anni 2000 "the Women’s Alliance K2" è un gruppo internazionale di sciatrici e snowboarder impegnate sia nell'organizzazione di eventi benefici per le donne, sia in attività outdoor in montagna per le sciatrici K2.
Anche la linea K2 Disruption Woman 2023/24 nasce da un gruppo di lavoro con una grande tradizione di attenzioni per il mondo delle sciatrici.

K2 Disruption MTi W

Sci Top della gamma da pista femminile, che offre la velocità e la stabilità amate dalle migliori sciatrici.  Tra le tecnologie utilizzate:
Speed Rocker: punta corta e bassa per un avvio rapido delle curve e una sterzata precisa
Aspen Core: anima leggera e resistente
DMD: smorzatore polimerico inserito tra due strati di carbonio, posizionato a sua volta lungo la lamina dello sci, favorisce la presa di spigolo e il controllo dello sci
Titanal I-Beam: piastra di titanal lungo tutta la lunghezza dello sci per maggiore stabilità e precisione in curva
Powerwall: fianchi in ABS laminati e inseriti nell'anima di legno.
Prezzo consigliato: 800 Euro (iva e attacco incluso)


K2 Disruption 76 CTI W

<pQuesti sci sono progettati appositamente per le sciatrici che vogliono uno sci performante ma adatti alle curve senza fare sforzi e con un ingresso in curva fluido. Hanno tutta la tecnologia di cui una buona sciatrice ha bisogno per sciare o per approcciare al carving, acquisendo via via sempre più velocità e sicurezza.
Progettati con la costruzione I-Beam, Aspen Light Core e Catch Free Rocker Profile.
Prezzo consigliato: 600 Euro (iva e attacco incluso)

 

K2 disruption 75 CTI W

Sci alpino da donna, altamente resistente, con costruzione Duracap che rende lo sci facile e leggero e fornisce un ottimo supporto durante la sciata, perdonando anche qualche errore, per le sciatrici che non sono nate con gli sci ai piedi. Con tecnologia I-Beam per una maggiore stabilità in fase di curva.
Prezzo consigliato: 400 Euro (iva e attacco incluso)

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
34
Consensi sui social

Più letti in Materiali Aziende

La nuova collezione di Iron-Ic conquista la certificazione 3 stelle FIS per le tute resistenti al taglio

La nuova collezione di Iron-Ic conquista la certificazione 3 stelle FIS per le tute resistenti al taglio

L’azienda italiana alza il livello proponendo per la prossima stagione la linea I-Protect FIS 3, in grado di garantire protezione e comfort agli atleti dei massimi livelli dello sci alpino. La certificazione rappresenta un altro obiettivo fondamentale nella costruzione di uno sport più sicuro e affidabile, che tuttavia non rinunci alla propria natura di velocità e performance estreme.