Lombardia, pubblicato il bando per i comprensori sciistici

funivia bormio
Info foto

lombardia

Lombardia

Lombardia, pubblicato il bando per i comprensori sciistici

È stato pubblicato, per la Regione Lombardia,  il bando per il miglioramento, l’adeguamento e la sicurezza degli impianti di risalita e delle piste da sci, e per il miglioramento dell’attrattività turistica dei comprensori sciistici, permettendone l’uso anche in periodi non invernali.

Più precisamente gli interventi sono volti alla realizzazione, ammodernamento, riqualificazione e incremento della sicurezza degli impianti e piste esistenti nonché alle infrastrutture connesse oltre  ad interventi finalizzati alla destagionalizzazione ed all’utilizzo degli impianti e piste per discipline sportive diverse dallo sci, all’ampliamento e miglioramento della qualità dei servizi offerti agli utenti nonché all’integrazione tra i diversi comprensori.

Il contributo stanziato dalla Regione sarà da un minimo di 40.000 euro, fino ad un massimo di 400.000 euro, in base alla tipologia e al numero di impianti del comprensorio e potrà essere aumentato sino a 500.000 euro per le richieste presentate da accordi di partenariato tra comprensori sciistici.

Con il suddetto bando si stanziano 5.240.000 euro. Le domande dovranno pervenire a partire dall’11 gennaio 2016

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Val Palot

Val Palot, in liquidazione la società degli impianti

Redazione Turismo, Martedì 1 Luglio
Ponte di Legno Tonale

Pontedilegno-Tonale, 150 milioni per la crescita del comprensorio

Redazione Turismo, Mercoledì 7 Maggio 2025
Piani di Bobbio Valtorta

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

Davide Franchi, Mercoledì 26 Marzo 2025
Val Chiavenna

Madesimo, presentato il progetto per sostituire la funivia del Groppera

Davide Franchi, Venerdì 21 Marzo 2025
Bormio

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci

Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.