La Val di Fassa si colora di azzurro: meraviglia Jole Galli per la prima perla e Deromedis torna in vetta alla generale

Foto di Redazione
Info foto

GIOVANNI ZENONI

Freestylecoppa del mondo 2024/25

La Val di Fassa si colora di azzurro: meraviglia Jole Galli per la prima perla e Deromedis torna in vetta alla generale

Coppa del Mondo di skicross: doppio capolavoro dell'Italia in gara-2 a Passo S. Pellegrino, con la livignasca che batte anche il mal di schiena e coglie il primo trionfo nel massimo circuito (e diventa la prima donna italiana a riuscirci), mentre il trentino è secondo alle spalle di Howden e ottiene 80 punti chiave per il sogno sfera di cristallo.

Una giornata meravigliosa per l’Italia dello skicross, con la prima perla in CdM di Jole Galli e il sesto podio stagionale (sui 12 totali in carriera) di Simone Deromedis che torna in vetta alla generale.

Nell’appuntamento bis sulle nevi della Val di Fassa, è tutto perfetto per i due leader azzurri (e un grande Federico Tomasoni è sesto), a partire dal capolavoro della 29enne livignasca, che diventa la prima donna italiana a conquisrare il 1° posto in una gara di Coppa del Mondo; fermata dal mal di schiena giovedì, tanto da saltare la prima qualificazione per gara-1, Jole (al terzo podio nel massimo circuito) si regala la giornata più bella, finalizzata nell’atto decisivo battendo la francese Berger Sabbatel e una fuoriclasse totale come Smith, mentre la canadese McEwen è quarta, con la nazionale di riferimento delusa a partire dalla clamorosa eliminazione ai quarti di finale di Marielle Thompson.

Poi la finalissima della gara maschile, vinta da Reece Howden (che partiva dal miglior crono in qualificazione) che beffa nel tratto conclusivo della “Monzoni Ski Cross” un Deromedis che può comunque sorridere, dopo la beffa di ieri ai quarti: sì, perché eliminando nella sua stessa semifinale Florian Wilmsmann (in quella heat c’era anche Tomasoni, poi secondo nella small final alle spalle dello stesso tedesco leader della generale), il classe 2000 della Val di Non si riprende ancora la cima della graduatoria più importante, con 19 punti di vantaggio su Wilmsmann, mettendosi dietro nella sfida decisiva Ryan Regez, oggi terzo dopo il successo di ieri, e l’austriaco Aujesky quarto.

Per Dominik Zuech, l’avventura si era fermata ai quarti di finale, sorpassato sul filo di lana proprio da Deromedis e Wilmsmann.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
122
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Sono terminate le riprese di Kristian Ghedina: Storie di Sci, per lanciare la volata ai Giochi Olimpici

Sono terminate le riprese di Kristian Ghedina: Storie di Sci, per lanciare la volata ai Giochi Olimpici

Il docufilm che vede protagonista il mitico discesista ampezzano, ma che coinvolge anche De Chiesa e si nutre delle interviste a Tomba, Runggaldier, Kostner e altri ex azzurri, è stato scritto e diretto da Paolo Galassi. E Francesco Baccini ha firmato il toccante brano dedicato a Matilde Lorenzi.