Fenomeno Tabanelli: Flora sfiora il suo primo podio anche nello slopestyle, gran 4° posto a Laax

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Freestylecoppa del mondo 2024/25

Fenomeno Tabanelli: Flora sfiora il suo primo podio anche nello slopestyle, gran 4° posto a Laax

Coppa del Mondo di freeski: dopo i sei podi nel big air (e quattro su quattro in stagione), la 17enne modenese viene beffata per un soffio da Gremaud, ma porta a casa altri punti pesanti nella sua seconda specialità, pur cedendo alla cinese Eileen Gu, che domina anche in Svizzera, il primato nella generale. Birk Ruud beffa gli americani nella sfida maschile.

Un gran peccato visto come si erano messe le cose, ma in ogni caso una grande gara, di nuovo, per Flora Tabanelli.

In quel di Laax, la classe 2007 azzurra, reduce dal successo numero 1 in Coppa del Mondo nel big air di Kreischberg, sfiora il primo podio nello slopestyle freeski in occasione della tappa di Laax; finisce al quarto posto la fenomenale modenese, con una prima run da 63,55 pt migliorata dal 70,67 della seconda, mentre Eileen Gu dominava da par suo per l’ennesima vittoria (prima prova già “definitiva” della cinese con 81,22 pt, poi a gara già in tasca un’altra da 80,91) e la riconquista della vetta della classifica generale per tutte le specialità del freestyle, scavalcando di 20 punti proprio Flora.

Il faro della nazionale italiana ha ceduto la seconda piazza di metà gara alla canadese Megan Oldham, che ha piazzato una seconda da 72,80 punti, e poi ha atteso lungamente il punteggio di Mathilde Gremaud, che le ha soffiato il podio in extremis con 72,59 pt all’ultimo tentativo.

La gara maschile di slopestyle, priva nella finale a 12 degli azzurri Miro Tabanelli e René Monteleone, ha visto Birk Ruud tornare alla vittoria con un capolavoro nella 2^ run: 85,54 punti per il fenomeno norvegese, che ha battuto i due americani Mac Forehand (83,69 nella 1^ run) e Alex Hall (81,62).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.