Ancora loro! Seconda vittoria di Jole Galli, 3° posto per Simone Deromedis in gara-2 a Gudauri

ocio foto gall
Info foto

GIOVANNI ZENONI

Freestylecoppa del mondo 2024/25

Ancora loro! Seconda vittoria di Jole Galli, 3° posto per Simone Deromedis in gara-2 a Gudauri

Coppa del Mondo di skicross: la livignasca si prende la rivincita su Smith, il trentino sfiora il bis alle spalle dei diretti rivali per la sfera di cristallo, con Howden che vince. Che giornata in Georgia per gli azzurri!

Un altro doppio podio, questa volta a ruoli… invertiti.

L’Italia dello skicross si esalta anche in gara-2 a Gudauri, con il secondo trionfo nel massimo circuito di una fantastica Jole Galli e il 3° posto di Simone Deromedis, al 14° podio in CdM dopo la vittoria di 24 ore prima.

Partiamo dall’iridato che guida la generale, a quattro gare dalla conclusione, ora con 99 punti di vantaggio su Florian Wilmsmann e 141 rispetto a Reece Howden, che sono proprio coloro che hanno preceduto il trentino nella sfida odierna sulle nevi georgiane: nella finalissima di una qualità stellare, la partenza è stata cruciale con il canadese, miglior tempo nella seconda qualificazione proprio davanti all’azzurro, che ha preso il comando e non l’ha più mollato, mentre Wilmsmann ha saltato il “Dero” prima del finale, chiudendo secondo e recuperando quindi 20 pt dopo lo “zero” di venerdì (il tedesco aveva clamorosamente mancato la qualificazione a gara-1).

Italia protagonista anche con Edoardo Zorzi, che ha raggiunto la prima semifinale della carriera per poi terminare ottavo, mentre era finito ai quarti il percorso di Dominik Zuech e agli ottavi quello di Federico Tomasoni e Yanick Gunsch.

Poco prima dell’atto decisivo della gara maschile, Jole Galli aveva firmato il suo secondo capolavoro nel massimo circuito, dopo il primo successo ottenuto in Val di Fassa (a Passo S. Pellegrino era stato il primo in assoluto di una donna italiana nello skicross): seconda ieri nel primo appuntamento di Gudauri, la livignasca si prende la rivincita proprio su Fanny Smith che l’aveva piegata venerdì, saltandola prima della curva in negativo che precedeva il gran finale. Con il quinto podio in CdM ecco la vittoria bis, appunto davanti alla fuoriclasse elvetica e alla canadese Hoffos, con la transalpina Berger Sabbatel amarissima quarta dopo un contatto fatale in avvio con la stessa Smith.

Galli che ha visto svoltare la sua gara in semifinale, superando al fotofinish per la seconda piazza, decisiva per il passaggio del turno, la leader della generale India Sherret che ha solo parzialmente approfittato del nuovo forfait di Marielle Thompson per scappare in classifica, nella quale Jole sale al quinto posto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
58
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Sci di fondo: le 30 tappe della Coppa del Mondo 2025/26, di nuovo un Tour de Ski tutto italiano

Sci di fondo: le 30 tappe della Coppa del Mondo 2025/26, di nuovo un Tour de Ski tutto italiano

I calendari provvisori (con la ratifica che arriverà il prossimo mese) pubblicati dalla FIS, al termine dei meeting primaverili a Vilamoura, propongono una stagione olimpica con il via da Ruka a fine novembre, come da tradizione, e dopo Milano Cortina 2026 ecco le pre mondiali di Falun ad aprire un intenso finale con la conclusione a Lake Placid.