Il meteo avverso ferma la gara di Freeride sul Monterosa. Annullata l'unica tappa italiana del FWT Challenger

Il meteo avverso funesta la tappa sul Monterosa del FWT Challenger. Annullata l'unica tappa italiana del FWT Challenger
Info foto

Monterosa Ski

Freeridefwt challenger

Il meteo avverso ferma la gara di Freeride sul Monterosa. Annullata l'unica tappa italiana del FWT Challenger

FWT Challenger a Gressoney-La Trinité: la competizione sugli scoscesi pendii del Monte Bettaforca finisce anticipatamente a causa del meteo cupo e delle basse nuvole che, dopo una partenza rinviata di alcune ore e numerose interruzioni, determinano la prematura fine dell'unica tappa italiana in calendario. Viene convalidata la categoria Ski Women, l’unica a riuscire a competere, con una tripletta francese.

Sulla parete Nord-Est della Bettaforca, nella località “Sitten” di Gressoney-La Trinité, tutto era pronto per la quarta tappa mondiale del FWT Challenger, il circuito che garantisce i posti per l’accesso diretto al prestigiosissimo Freeride World Tour 2026 e nel quale gli atleti retrocessi e le giovani promesse si sfidano. Il versante ideale scelto per questa gara, grazie a un dislivello di quasi 400 m tra la partenza (2580 m) e l’arrivo (2220 m), avrebbe permesso ai rider di esprimersi al meglio per provare a totalizzare il punteggio più alto nelle categorie tenute in considerazione dai giudici: linea, fluidità, air & stile, controllo e tecnica.

Il meteo uggioso e la limitata visibilità, tuttavia, non hanno permesso il corretto svolgimento del 2025 Monterosa Freeride Paradise Challenger previsto per la mattinata di oggi, martedì 11 marzo, obbligando l’organizzazione inizialmente a rinviare la partenza fino alle ore 11:40 e successivamente a imporre alcune interruzioni tra i riders. Ciononostante, il cielo a tratti sereno e le nuvole che sembravano essersi diradate avevano fatto pensare verso mezzogiorno alla possibilità di trovare una buona finestra temporale nella quale poter proseguire, ma questo non è avvenuto.

Nella categoria Ski Women, l’unica ad aver preso il via in quanto la prima in ordine, 9 sciatrici sono riuscite a partire e a completare la propria manche, mentre le restanti 3 (1 non era partita) hanno dovuto fare i conti con un netto peggioramento delle condizioni metereologiche che ne ha precluso la possibilità di gareggiare. La classifica è stata comunque convalidata, con la vittoria di Lou Barin (FRA) con un punteggio finale di 82.00, seguita dalle connazionali Clemence Philippart con 81.00 e Zoé Delzoppo, la leader di classifica generale, con 79.67.

Peccato per gli azzurri Giulia Bottazin (snowboard) e per i due rider local scesi in campo con una Wildcard speciale: Giacomo Pastore, 42 anni di Valduggia (VC) che proprio su queste montagne ha imparato l’arte del freeride da autodidatta a partire dal 2001, e Matteo Negra, di 32 anni e originario di Alagna Valsesia (VC), che in rappresentanza della sua valle da anni porta in pista quello che lui ha definito il “mio amore a prima vista”.

La prossima tappa del FWT Challenger sarà dal 15 al 18 marzo sui versanti attorno a Kitzsteinhorn, in Austria.

#FWTCHALLENGER #MONTEROSAFREERIDEPARADISE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Fratelli Tabanelli, ora sotto con i Mondiali! Miro incredulo dopo il primo trionfo: Ho atteso tanto questo momento

Fratelli Tabanelli, ora sotto con i Mondiali! Miro incredulo dopo il primo trionfo: Ho atteso tanto questo momento

Ieri sera a Tignes un'altra pagina di storia, la più bella, per il freeski italiano con il doppio successo nel Big Air di Flora e Miro Tabanelli, nell'arco di pochi minuti. Tra pochi giorni l'assalto alle medaglie ai campionati del mondo di Sankt Moritz, la giovanissima modenese che ha vinto tutto in stagione pensa alla collega Ledeux: Spero davvero stia bene dopo la caduta.