Il freeski si tinge di rosa: al FWT 2013 in gara le più forti atlete internazionali

Le atlete del Freeride World Tour
Info foto

FWT

Freeride

Il freeski si tinge di rosa: al FWT 2013 in gara le più forti atlete internazionali

Le migliori atlete della scena freeski mondiale sono pronte ad affrontarsi in occasione del Freeride World Tour 2013. L'appuntamento è per la prima tappa di Revelstoke, British Columbia, in Canada, il 7 gennaio.

Quest’anno sarà la prima edizione del Freeride World Tour dopo l’unione tra il più grande contest internazionale, il Freeskiing World Tour e il Master of Snowboarding. Ci sono insomma tutte le carte in regola per vedere i migliori sciatori e snowboarder al mondo affrontarsi in una competizione in pieno stile Big-Mountain in grado di regalare grandi emozioni agli appassionati. A prendere parte alle danze sarà anche un nutrito gruppo di talentuose atlete che animeranno ulteriormente le competizioni, incluse il Freeride World Qualifier e il Freeride Junior.
Si tratta di atlete pluridecorate provenienti da tutte le discipline del frastagliato mondo dello sci e dello snowboard, molte delle quali sono cresciute nei team di sci alpino nazionali.

«Non potrei essere più contenta di questa decisione di riunire in un’unica manifestazione i principali eventi del mondo freeride e freestyle. – spiega Crystal Wright (USA), vincitrice del World Tour 2012 - Poter affrontare tutte le migliori atlete a livello mondiale è una grande sfida e anche l’occasione per ottenere un po’ di visibilità sui media e dimostrare a tutti quanto sono forti le donne che hanno fatto freeride nel corso degli ultimi anni».

Anche secondo Eva Walkner (AUT), seconda al World Tour dello scorso anno « il livello delle donne nel freeski è cresciuto enormemente nel corso degli ultimi anni. Stiamo tutte diventando più brave e spingendo sempre più forte e più veloce ad ogni edizione del Tour, stimolando la competizione. Il Freeride non è più uno sport fatto solo per divertirsi, ma sta diventando sempre più professionale e di alto livello: bisogna studiare la gara a fondo, arrivare a conoscere ogni dettaglio della linea che si vuole seguire. Tutto è fatto con estrema professionalità».

Il nuovo format del Tour porterà a sfidarsi anche le più forti snowboarder a livello mondiale, come Shannan Yates (USA), che ha preso parte all’edizione del World Tour e del Master of Snowboarding lo scorso inverno: « Il livello della competizione si sta alzando, e sono impressionata dalle performace viste in gara. Sono decisamente onorata di essere qui a gareggiare con le più talentuose snowboarder al mondo».

Tutto è pronto per iniziare a Revelstoke, British Columbia, in Canada, il 7 gennaio. La competizione femminile continuerà a Chamonix-Mont-Blanc, in Francia, il 26 gennaio, a Kirkwood, USA, il 27 febbraio, a Fieberbrunn-PillerseeTal, Austria, il 9 marzo per poi concludere a  Verbier, Svizzera, il 23 marzo.

 

Ecco le atlete prequalificate:

 Sci

Snowboard

Christine Hargin - SWE

Margot Rozies - FRA

Eva Walkner - AUT

Elodie Mouthon - FRA

Janina Kuzma - NZL

Anouck Mouthon - FRA

Pia-Nic Gundersen - NOR

Aline Bock - GER

Nadine Wallner - AUT

Shannan Yates - USA

Anne-May Slinning - NOR                  

Casey Lucas - USA

Natalie Segal - AUS

Iris Lazzereschi - USA

Crystal Wright - USA

Laura Dewey - USA

Ashley Maxfield - USA

 

Jackie Paaso - USA

 

Sonja Lercher - CAN

 

 

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Le atlete del Freeride World Tour

9 foto, ultima del Martedì 4 Dicembre 2012

Ultimi in Sport invernali

Sul tetto del mondo dopo l'Olimpo: ancora loro, Constantini-Mosaner regalano l'iride all'Italia

Sul tetto del mondo dopo l'Olimpo: ancora loro, Constantini-Mosaner regalano l'iride all'Italia

A Fredericton si corona la fantastica impresa della coppia d'oro del movimento: primo titolo mondiale in assoluto per una nazionale azzurra a livello seniores. La finalissima del torneo iridato di doppio misto è senza storia, la Scozia deve inchinarsi ai campioni olimpici che, tra 9 mesi, cercheranno un leggendario bis a Milano Cortina 2026!