Finale del circuito I-Free sulla parete Grober del Monte Rosa

Finale I-Free a Macugnaga
Info foto

andreapompini.com

Freeride

Finale del circuito I-Free sulla parete Grober del Monte Rosa

Una splendida giornata primaverile ha fatto da cornice alla finale del circuito I-Free che si è svolta domenica a Macugnaga. Dopo i rinvii causati dal maltempo delle ultime settimane l’organizzazione è finalmente riuscita a portare a termine il circuito.

Purtroppo, come già si sospettava negli ultimi giorni, le condizioni della neve non hanno permesso la discesa degli atleti dal Canalone Marinelli, come prevedeva il programma iniziale. La gara si è svolta sulla parete Grober, un terreno particolarmente impegnativo e vario anche se meno conosciuto ai più. Gli atleti, sette uomini e tre donne, hanno tagliato il traguardo parecchio affaticati, a causa delle difficili condizioni della neve e del fondo irregolare, ma pienamente soddisfatti dalle caratteristiche del percorso.

I dieci atleti hanno affrontato la discesa uno dopo l’altro a pista libera per permettere ai giudici di valutare interamente ogni prova. Ognuno dei tre giudici ha assegnato un voto da 1 a 10 alla linea, premiando chi ha cercato i passaggi più difficili e spettacolari; alla tecnica, ossia la fluidità e l’estetica del gesto atletico; alla dinamicità e alla sicurezza intesa come controllo dell’attrezzo.
Viste le difficili condizioni della neve e per privilegiare la sicurezza non si è tenuto conto del fattore tempo. Il vincitore assoluto della gara è stato Sebastian Bocos, sciatore francese che si è qualificato per la finale alla tappa di Monginevro, seguito da Christian Leischner e Damiano Maranoli, anch’essi sciatori. Il quarto classificato e primo tra gli snowboarder è stato Paolo Testa. L’unico telemark in gara, Alessandro Lafranconi, si è piazzato al quinto posto. Tra le donne, tutte sciatrici, ha vinto Carlotta Sadoch, seconda Valeria Apostolo e terza Silvia Moser.

A gara conclusa, i concorrenti hanno raggiunto a piedi il traguardo posto a Pecetto per poi recarsi tutti insieme al Centro Fondo dove è stato offerto il pranzo prima della premiazione e dei festeggiamenti avvenuti nel pomeriggio.
La gara è stata seguita anche dagli operatori di SKY, Johnsons Media e TeleVCO che distribuiranno foto e filmati su TV e web.
I Free ringrazia la Regione Piemonte, la Provincia del Verbano Cusio Ossola, il Distretto Turistico dei Laghi, il Comune di Macugnaga, la società impianti Monte Rosa Star, il Soccorso Alpino e le Guide Alpine, Move to Relax, Jam Area e tutti coloro che hanno collaborato per l’ottima riuscita della manifestazione

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Finale I-Free a Macugnaga

7 foto, ultima del Martedì 21 Dicembre 2010

Più letti in Sport invernali

Brignone, mille aneddoti nel podcast di Huetter e Schmidhofer: Prima di Méribel 2023 ero decisa a ritirarmi

Brignone, mille aneddoti nel podcast di Huetter e Schmidhofer: Prima di Méribel 2023 ero decisa a ritirarmi

La vincitrice della Coppa del Mondo si è raccontata a cuore aperto a Wos dahinter steckt, intervistata dalle due campionesse austriache. Il casco con la tigre nasce dalla volontà di fare qualcosa di speciale visto che, al termine di quel 2022/23, ero convinta che avrei lasciato. Di certo non volevo farlo con quella uscita nel gigante delle finali a Soldeu, poi sono arrivate due stagioni incredibili. Con Davide ho fatto la scelta giusta e ho lottato per averlo come coach in nazionale.