Dal 5 al 12 marzo torna la decima edizione di Winter Campus Week, l’evento che offre ai giovani la possibilità di trascorrere una settimana bianca indimenticabile a Sestriere, nel comprensorio più grande d’Italia, la Vialattea: oltre 400 km di piste da sci (7 verdi, 67 blu, 97 rosse e 41 nere) servite da 69 impianti di risalita.
I partecipanti riceveranno un servizio “full” comprensivo di trasporto (viaggio in treno con Italo a/r, navetta da Torino fino al Sestriere A/R e la spedizione dell’attrezzatura sportiva), sistemazione negli alloggi, skipass, attività giornaliere e accesso a numerose convenzioni strette con i partner dell’evento. Insomma, una settimana bianca completamente organizzata con standard di qualità elevati e divertimento assicurato.
Si alloggerà presso il Villaggio Olimpico di Sestriere, a 4 stelle, che mette a disposizione eccellenti servizi come la beauty farm, solarium panoramico, centro fitness con palestra e piscina.







Tutti i partecipanti riceveranno un bracciale di Winter Campus Week che darà diritto a delle scontistiche nei negozi convenzionati o in punti ristoro come i rifugi ,il negozio tecnico snowboard, la discoteca Tabata e il centro benessere.
Diversi sono i pacchetti acquistabili direttamente sul sito di Winter Campus Week a seconda del numero di persone. A disposizione bilocali, trilocali e promozioni per prenotazioni effettuate entro il 31 dicembre.
Per chi non potesse fare l’intera settimana, è anche disponibile il pacchetto WCW weekend sia nelle formula 3 notti (da giovedì 9 a domenica 12 marzo) che nella formula 2 notti (da venerdì 10 a domenica 12 marzo).
Per maggiori informazioni e per prenotazioni consultare il sito www.wintercampusweek.it
Cos’è Winter Campus Week
Il progetto nasce nel 2008 come settimana bianca riservata agli studenti universitari della Facoltà di Economia di Tor Vergata e nella sua prima edizione si svolge nell’esclusiva località di Madonna di Campiglio con più di 150 partecipanti. Con il trascorrere degli anni, dato l’elevato numero di richieste, Winter Campus Week si trasferisce a Sestriere presso il Villaggio Olimpico, una struttura perfetta con più di 1000 posti letto al suo interno.
Approfondimenti
Più letti in Turismo
Studio dell’Università di Torino: piste da sci e biodiversità, una risorsa inattesa per gli uccelli alpini
Secondo uno studio del Bird Lab dell'Università di Torino, guidato dal dottor Riccardo Alba, le piste da sci delle Alpi italiane, spesso criticate per il loro impatto ambientale, potrebbero offrire un'insolita risorsa ecologica poiché rappresentano fonte di foraggiamento per gli uccelli alpini.
3