SnowWeek 2019, nasce il primo festival italiano sulla neve?

SnowWeek friends
Info foto

SnowWeek

TurismoEVENTI

SnowWeek 2019, nasce il primo festival italiano sulla neve?

Quest’anno SnowWeek, l’evento dedicato ai giovani che si terrà a Marilleva dal 5 all'8 dicembre, si presenta con una line up di nomi noti nel panorama musicale internazionale. Un primo esperimento per quello che potrebbe diventare il primo festival italiano sulla neve.

Ampie strutture sulle piste da sci interamente riservate all’evento ospiteranno infatti oltre 2.000 giovani da tutta Europa per 4 giorni di attività sulla neve e musica in 6 stage: dal caldo pool party alla terrazza dello Chalet.

Una formula consolidata negli anni che per il 2019 si avvalora di nomi noti del panorama musicale internazionale come Lele Sacchi, riconosciuto come uno dei maggiori punti di riferimento della scena elettronica, house e alternativa italiana e Frank Storm, giovane dj producer emergente che in pochi anni si è già esibito in numerosi club di tutto il mondo insieme ai migliori artisti house/techno mondiali.

Immancabili diversi local-hero della scena clubbing di Milano come Manuel Parravicini e di Mantova/Verona, come Matteo WNB, ideatore del party QLoom e del PaladarQ Festival.

Forse è troppo presto per chiamarlo festival, ma  si tratta sicuramente di un’esperienza coinvolgente visto l’oltre 1 km di corridoi su cui si affacciano gli appartamenti riservati agli ospiti e i servizi come piscina, spa, centro massaggi, ristorante, bar, terrazze panoramiche. All’interno del villaggio anche i 6 stage, tutti adiacenti e direttamente sugli oltre 150 km di piste della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta, la più ampia del Trentino.

Tutti gli ospiti potranno usufruire di uno sconto fino al 25% su skipass, noleggio e scuola sci/snowboard, pranzi e cene, drink.  Fino al 15 novembre è attiva la promozione SnowWeek al prezzo di 129 euro o di 215 euro con tre giorni di skipass.

Per maggiori informazioni visita il sito www.snowweek.it

 

Video : SnowWeek 2019: New Location!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

SnowWeek 2019: New Location!

SnowWeek, Venerdì 25 Ottobre 2019

Ultimi in Turismo

Visitatori sulle piste da sci, la Cina supera la Svizzera e conferma il boom del movimento sciistico

Visitatori sulle piste da sci, la Cina supera la Svizzera e conferma il boom del movimento sciistico

Cina sempre più un Paese di sciatori e stazioni sciistiche. Grazie a una crescita esponenziale negli ultimi anni, il Paese, con 26 milioni di giornate sciatore, ha superato la Svizzera al sesto posto tra i paesi più visitati dagli sciatori al mondo. Davanti rimangono solo Stati Uniti, Austria, Francia, Giappone e Italia. Un recente rapporto intitolato “2024-2025 China Ski Industry White Paper” fornisce un quadro dettagliato del boom dello sci in Cina.