Le novità di Prowinter 2011, a Bolzano dal 13 al 15 aprile 2011

ALPITEC/PROWINTER 2010
Tecnica

Le novità di Prowinter 2011, a Bolzano dal 13 al 15 aprile 2011

Prowinter 2011 è un’ottima occasione per conoscere le novità della stagione invernale 2011/2012 e per trarre un bilancio sulla stagione sciistica in corso. Quest'anno Prowinter, oltre a offrire al mercato italiano un ampio panorama sulle novità presenti nel settore della neve, propone un importante programma di eventi collaterali e lancia la prima edizione dell'Audi FIS Ski World Cup OC Award.

Monaco, 6 febbraio 2011 - A due mesi dall’apertura dei cancelli, a Prowinter 2011 è ormai certa la partecipazione di tutti i principali brand dei comparti rappresentati, per i quali Prowinter rappresenta un appuntamento fisso da non perdere a fine stagione. Hanno confermato ad oggi più di 150 aziende provenienti da 11 nazioni e ci sono state tante nuove richieste grazie al buon andamento della stagione invernale. Si sono presentate nuove aziende anche dalla Francia ed è fortemente rappresentato anche il settore dei macchinari per il noleggio.

I produttori di sci proporranno soluzioni tecniche controcorrente e novità rivoluzionarie focalizzate su modelli di serie, arricchiti da diversi optional esclusivi per chi desidera distinguersi sempre più sulle piste. Le più importanti aziende mondiali che producono e distribuiscono macchine per la preparazione, riparazione e conservazione di sci, snowboard e scarponi offriranno ai visitatori (negozianti, proprietari e gestori di laboratori, ski man, industriali, addetti ai lavori) accurate dimostrazioni effettuate sui più avanzati macchinari, top di gamma ed economici, tutti installati e funzionanti. Completeranno l’offerta materiali di consumo, scioline, attrezzi, rastrelliere, sistemi di immagazzinamento, soluzioni hardware e software per la gestione dei noleggi.
Innovazione, stile, novità rivoluzionarie quindi, ma sempre più ispirate all’ecologia e all’eco-sostenibilità. Sempre più spesso gli sforzi a tutela dell’ambiente compiuti delle aziende non si limitano solo ai prodotti finiti ma riguardano anche trasporto, energia, utilizzo di materie prime e gestione dei rifiuti. Temi attuali e irrinunciabili che Fiera Bolzano ha sempre riconosciuto, apprezzato e promosso. Come oggi si impegna con Prowinter, nel corso della sua undicesima edizione, a sostenere un settore che dimostra di aver intrapreso un processo di sviluppo virtuoso.

A corredo della manifestazione, molte sono le iniziative organizzate da Fiera Bolzano in collaborazione con i suoi partner autorevoli.

I riflettori nell’edizione del 2011 sono puntati sull’AUDI FIS SKI AWARD CUP OC AWARD 2011, che sarà presentato dalla Federazione Internazionale Sci il 13 aprile 2011 presso il Prowinter Forum e sarà preceduto da un workshop dedicato a trarre delle conclusioni sulla stagione appena conclusa al quale partecipano i maggiori esponenti della FIS e il comitato organizzativo della Audi FIS Ski World Cup. Da quest’anno in poi, la FIS introdurrà questo Award annualmente per stimolare sempre più lo sviluppo di nuove idee e di conoscenze legate al mondo della neve.

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Gustav Thoni and Prowinter 2011

Fiera Bolzano Messe Bozen, Giovedì 27 Gennaio 2011

Più letti in Turismo

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Nelle piccole stazioni sciistiche dove predomina il turismo di prossimità, le aperture degli impianti nei giorni feriali sono spesso un vero dilemma per i gestori: la voglia di garantire un servizio completo può trovarsi a fare i conti con le perdite economiche generate dalla scarsa affluenza. In quali casi aprire gli impianti nei giorni feriali può essere davvero un valore aggiunto per la stazione sciistica?