La Jam Session Ski Academy Network propone anche per questa stagione invernale i corsi di sci super-intensivi (10 ore al giorno!) del Tour Italia. Un modo per consentire agli appassionati di ogni regione di partecipare e ottenere strabilianti risultati tecnici in tempi brevissimi, senza allontanarsi troppo da casa e senza sottrarre troppo tempo al lavoro e alla famiglia.
Gli sciatori che cercano il salto di qualità, dal livello medio in su, avranno ampia scelta di date e loclità. Saranno ben 20 le stazioni sciistiche toccate, in 11 regioni diverse, per un totale di 52 corsi di 3 giorni.
I corsi si terranno il lunedì, martedì, mercoledì, oppure il giovedì, venerdì, sabato ed in alcune località dal venerdì alla domenica. I gruppi saranno formati da un minimo 4 persone fino a un massimo di 8. Le tre giornate prevedono 21 ore totali di lezione di sci in pista (7+7+7) e 6 ore di analisi video e approfondimenti tecnici in aula (3+3) il primo e il secondo giorno.
L’obiettivo del corso super intensivo è quello di portare l’allievo ad avere una sciata di livello avanzato e dallo spirito “sportivo”: capire a fondo la conduzione, la gestione della presa di spigolo e la sciata “a taglio”; ritmi e perfetto controllo del corto-raggio. Risvegliare destrezza e reattività, capire le giuste azioni muscolari saper programmare direzione, intensità e tempismi dell’azione; imparare ad analizzare un video per l’auto-analisi tecnica, questi i “focus” di ogni sessione.
I corsi sono l’ideale anche per chi già pratica lo sci agonistico o vuole avvicinarsi alle competizioni. Grazie a molte prove in campo libero sarà possibile comprendere ed innescare quei meccanismi del gesto che fanno la differenza: solidità, tensioni muscolari, taglio, anticipo motorio, traiettorie e tempismi esecutivi.
La quota di partecipazione al corso è di 420 euro (escluso skipass ed eventuale soggiorno) e comprende: 21 ore di lezione di sci, 6 ore di analisi video e approfondimenti tecnici in aula (parte essenziale del corso), Ski Test Head modelli 2018/2019 in alcune località e nelle sessioni di fine febbraio/inizio marzo, radio guide Whisper (consigli e correzioni in diretta con il fantastico sistema di collegamento radio tra maestro e allievo), “buone letture” con la raccolta dei migliori articoli Check Point e 1 buono sconto da 100 euro per settimane di sci estivo full immersion Jam Session a Les Deux Alpes.
Inoltre, ogni allievo avrà diritto all’assistenza on-line post-corso e avrà, sempre on-line e in area riservata la propria Scheda Tecnica: una vera e propria “Cartella Clinica” dello sciatore contenente immagini, commenti e classificazione tecnica nella speciale scala “Jam Session 0-1000” con “Diploma di Classificazione” stampabile. Un servizio che conterrà lo “storico” dei propri progressi tecnici e sarà il punto di contatto con i tecnici Jam Session per chiarimenti, consigli e spiegazioni.
LE DATE DEL TOUR ITALIA JAM SESSION
Nord-Ovest
PRATO NEVOSO (CN) ⇒ 18-19-20/1 - 1-2-3/2 - 1-2-3/3
SESTRIERE (TO) ⇒ 15-16-17/01 - 5-6-7/2 - 15-16-17/3
PILA (AO) ⇒ 22-23-24/1 - 26-27-28/2
CERVINIA (AO) ⇒ 15-16-17/12 - 8-9-10/01 - 5-6-7/3 - 8-9-10/3
Centro Nord
MADESIMO (SO) ⇒ 8-9-10/1 - 5-6-7/3
PONTE DI LEGNO / TONALE (BS) ⇒ 15-16-17/1 - 26-27-28/2
LA POLSA (TN) ⇒ 22-23-24/1 - 29-30-31/1
CIMONE (MO) ⇒ 15-16-17/1
ABETONE (PT) ⇒ 22-23-24/1 - 26-27-28/2
Nord-Est
PAMPEAGO (TN) ⇒ 11-12-13/1 - 29-30-31/1 - 5-6-7/3
SELVA GARDENA (BZ) ⇒ 11-12-13/1 - 1-2-3/2
PLAN DE CORONES (BZ) ⇒ 11-12-13/12 - 22-23-24/1 - 1-2-3/03
CORTINA (BL) ⇒ 25-26-27/1 - 26-27-28/2
ZOLDO (BL) ⇒ 8-9-10/1 - 29-30-31/1 - 5-6-7/3
ZONCOLAN / RAVASCLETTO (UD) ⇒ 8-9-10/1
TARVISIO (UD) ⇒ 8-9-10/03
Centro-Sud
SASSOTETTO (MC) ⇒ 1-2-3/2 - 1-2-3/3
CAMPO IMPERATORE (AQ) ⇒ 29-30-31/3 - 2-3-4/4
OVINDOLI (AQ) ⇒ 8-9-10/1 - 15-16-17/1 - 29-30-31/1 - 12-13-14/2 -19-20-21/02 - 5-6-7/3
ROCCARASO (AQ) ⇒ 15-16-17/1 - 18-19-20/1 - 29-30-31/1 - 15-16-17/2 - 22-23-24/2 - 8-9-10/03
Per maggiori informazioni e iscrizioni consultare il sito Jam Session Ski Tour oppure contattare Valerio Malfatto al numero 335/6629690 o Paolo Malfatto al 333/41.55.198

Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
Ultimi in Turismo
“Turismo invernale motore di crescita e sostenibilità territoriale”, il punto di vista della popolazione trentina
L’indagine, condotta da Noto Sondaggi, su incarico di Trentino Marketing, è stata presentata nel corso dell’Assemblea Nazionale ANEF tenutasi a Milano il 17 ottobre nell’ambito dell’evento Apreski – Milano Mountain Show






2