Sila, stanziati i soldi per un nuovo comprensorio sciistico

lorica sila
Appennini

Sila, stanziati i soldi per un nuovo comprensorio sciistico

Buone notizie per gli amanti degli sport invernali in Sila. È stato presentato la scorsa settimana dall’Assessore regionale al Bilancio e programmazione nazionale e comunitaria, Giacomo Mancini, il bando “Pisl Lorica” che è stato pubblicato lunedì 26 maggio sulla Gazzetta Ufficiale della Commissione europea.

L’appalto, che fa parte del Progetto Integrato di Sviluppo Locale “Lorica Hamata in Sila Amena” ,prevede la realizzazione del “Comprensorio Sport-Natura di Lorica” e la sua gestione per una somma di 16 milioni di euro di cui 13.347.000 euro è il contributo pubblico e 3.153.000 euro l’importo a carico del privato. Saranno costruite una cabinovia automatica Valle Cavaliere/Codecola di Coppo asservita alla pista di sci alpino denominata di “rientro”; una seggiovia biposto Cavaliere/Marinella di Coppo asservita alle esistenti tre piste di sci alpino, oltre una per snowboard, e lo Skilift Sciovia monoposto e il Progetto Sila Skipass.

“Avevamo un’ambizione: fare dell’altopiano silano un comprensorio sciistico di qualità – ha detto l’Assessore Giacomo Mancini –. Oggi quell’ambizione prende forma, attraverso la pubblicazione del bando per la realizzazione dei nuovi impianti di risalita”.

Fin dal suo insediamento l’amministrazione regionale per ferma volontà del Presidente Giuseppe Scopelliti si era posta tra gli obiettivi quello di dotare Lorica di nuovi impianti che sostituissero quelli attuali, fatiscenti e anacronistici – ha proseguito l’Assessore – abbiamo lavorato intensamente (e qui voglio ricordare la grande collaborazione dei colleghi Pino Gentile e Michele Trematerra)  e presto la Sila avrà impianti all’avanguardia e potrà diventare un punto di riferimento per gli sport invernali del centro e sud Italia”.

Il 31 dicembre 2014 è la data fissata per la conclusione della procedura di appalto, mentre il 31 dicembre 2015 è prevista la conclusione dell’intervento costruttivo e l’inizio della gestione da parte del privato.

3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.