Coronavirus, in Alto Adige gli impianti di risalita rimangono aperti

Il 30 Novembre al via la stagione sciistica nel Dolomiti Superski
Info foto

Harald Wisthaler www.wisthaler

Alto AdigeATTUALITÁ

Coronavirus, in Alto Adige gli impianti di risalita rimangono aperti

Nonostante il nuovo Dpcm del 25 ottobre abbia portato alla chiusura degli impianti di risalita sino a quando non saranno approvati nuovi protocolli sanitari, in Alto Adige si continuerà a sciare.

Ieri sera, 25 ottobre, è stata approvata l’ordinanza firmata dal Presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, che prevede l’apertura dei ristoranti fino alle 22, anziché fino alle 18, e il funzionamento degli impianti di risalita con l’adozione di apposite linee guida.  Si potrà quindi continuare a sciare a Solda e in Val Senales.

D’accordo con la decisione presa dal Presidente della Provincia autonoma di Bolzano è Elmar Pichler Rolle, vice presidente di Anef Alto Adige, secondo cui “gli impianti di risalita vanno parificati al trasporto pubblico locale. La loro chiusura rappresenterebbe un duro colpo per molte zone di montagna, che sopravvivono solo grazie al turismo e non hanno altri introiti. Se chiudono gli impianti, chiudono anche gli alberghi e l’economia in questi paesi si ferma. Le sciovie e seggiovie non rappresentano nessun problema perché sono all’aria aperta. Nelle cabinovie e seggiovie il distanziamento, come anche sugli autobus, ovviamente non può essere garantito, ma vige l’assoluto obbligo di mascherina e i tempi di percorrenza sono brevissimi, ben sotto i dieci minuti. La seconda ondata di contagi di certo non può essere attribuita ai centri sciistici perché erano ancora chiusi. Lo sci è uno sport all’aria aperta, che non può essere trattato allo stesso modo di palestre e piscine”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Si parla ancora di Alto Adige

Alta Badia

Nuova seggiovia "Forcelles" a Colfosco

Michela Caré, Sabato 9 Agosto 2025
Alto Adige

Dolomiti Supersummer, al via la stagione estiva per biker e hiker

Redazione Turismo, Giovedì 15 Maggio 2025

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.