Coronavirus, annullati i Mercatini di Natale in Trentino-Alto Adige

Mercatini di Natale a Trento
Info foto

Mercatini di Natale

Alto AdigeATTUALITÁ

Coronavirus, annullati i Mercatini di Natale in Trentino-Alto Adige

Il coronavirus ferma anche i Mercatini di Natale che quest'inverno non riempiranno le stradine e le piazze del Trentino Alto-Adige.

A causa del coronavirus, per quest’anno sono stati annullati i Mercatini di Natale in Trentino –Alto Adige. Il rischio di assembramenti è troppo elevato.

A comunicare la cancellazione dei Mercatini in Alto Adige è stato Arno Kompatscher, Presidente della Regione e della Provincia Autonoma di Bolzano, secondo cui la priorità è garantire il funzionamento della scuola e delle imprese.

La notizia era nell’aria. Il sindaco di Trento, Franco Ianeselli, aveva già dichiarato:  “Alla luce della situazione dei contagi e di quanto contenuto nel Dpcm consideriamo che i mercatini non ci siano, al momento tutto spinge in quella direzione. Abbiamo anche detto che teniamo al Natale di comunità, quindi potremmo pensare ad altre forme, ma che non ci possano essere i mercatini come è stato negli anni scorsi mi pare ovvio. Al momento ci sembra improbabile che si possano tenere".

Anche il sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi, aveva espresso molti dubbi sul tradizionale svolgimento dei Mercatini di Natale: “È tutto molto complicato. Non sono consentiti cibi e bevande che non vengano consumate ai tavoli, è difficile controllare la distanza e il numero delle persone”.

Trento, Brunico, Vipiteno, Bressanone, Bolzano, Merano. Sotto le feste natalizie, i borghi e le città si riempivano di casette di legno addette alla vendita di addobbi natalizi, biscotti e dolcetti tirolesi, vin brulè e cioccolata calda. Un’atmosfera natalizia che già da fine novembre attirava tantissimi turisti provenienti da ogni parte d’Italia e che per quest’anno dovranno rinunciare a respirare la magia del Natale tra le stradine e le piazze del Trentino - Alto Adige.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
397
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.