Risveglio invernale stamattina al Passo dello Stelvio, che con 20 cm di neve al Passo ha messo l'abito invernale, per la gioia di sciatori, atleti, albergatori. Neve anche sul Ghiacciaio Presena, che dopo la rimozione dei teli geotessili aspetta una nevicata sostanziosa per accogliere gli sciatori. Imbiancate anche le alture di Cervinia e della Val Senales, ma in modo molto lieve.
Dalle informazioni che ci arrivano dai metereologi di 3BMeteo, la perturbazione potrebbe in questi giorni continuare a colpire in particolare il Centro-Sud. Dovremmo assistere alla formazione di un vortice di bassa pressione nel corso della settimana che, alimentato da aria più fredda dall'Europa nordorientale, favorirà il ritorno di alcune nevicate sulle Alpi centro-orientali anche sotto i 2000m e fiocchi in arrivo fin su tratti dell'Appennino.
Mercoledì potrebbero arrivare le prime nevicate sulle Alpi centro-orientali dai 1900/2000m, a tratti anche fin verso i 1500/1800m tra retiche e Alto Adige. Temperature in generale diminuzione in tutta Italia.
Giovedì sui rilievi della Romagna sono attese nevicate già a partire dai 1600m. Variabilità sulle regioni tirreniche centro-settentrionali con qualche piovasco più frequente in Toscana. Instabile sulle regioni adriatiche centrali e su Molise e alta Puglia con piogge e rovesci insistenti tra Marche e Abruzzo enevicate sulla dorsale appenninica in calo fino a 2000m. Temperature in ulteriore calo, specie al Sud.
651