Una cicolazione di aria fredda artica si distende dalla Scandinavia fino al Nord Africa, determinando per tutto il week-end correnti fredde sull'Italia. Sabato di tempo instabile al sud, Abruzzo ed isole. Neve in collina dalla Puglia alla Calabria e alla Sicilia, mediamente fin verso i 400-600m. Neve fino al piano invece su Molise, Emilia Romagna, Marche ed Abruzzo, dove i fiocchi bianchi potranno spingersi a tratti fin sulla costa. Al nord week-end asciutto con ampi spazi soleggiati ma da domenica notte sono annunciate copiose nevicate.
Sabato 9 Febbraio 2013
Molto freddo durante le prime ore di domenica mattina, con gelate su gran parte del Centronord ma anche sulle aree interne del Sud. Clima gelido in montagna, con valori anche inferiori ai -10°C a 1000-1200m sulle Alpi e fino a -4/-6°C sulla Pianura Padana.
La prossima settimana si aprirà con l'arrivo di un'intensa perturbazione che, proveniente dal Nord Atlantico, porterà piogge battenti e, grazie al clima reso "propizio" dall'ulteriore calo termico, abbondanti nevicate fino in pianura al Nord. Al di là delle nevicate diffuse previste in pianura, i metereologi prevedono nevicate abbondanti fino a 40cm da lunedì a ridosso delle Prealpi, sulle Alpi meridionali e successivamente anche sulle Alpi Orientali , a causa di un intenso richiamo di correnti meridionali che andrà ad interagire con il freddo che si sta consolidando in pianura durante il week-end.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3