Fine anno artico sull'Italia. Neve soprattutto sui rilievi degli Appennini

dsc 0273
Info foto

Gambarie

Meteo Neve Previsioni

Fine anno artico sull'Italia. Neve soprattutto sui rilievi degli Appennini

L'escalation del freddo previsto per il periodo post-Natalizio è iniziata e andrà a crescere sino a Capodanno, quando l'inverno toccherà il suo apice massimo.  Le correnti freddi in un primo tempo di matrice artico-marittima assumeranno via via i connotati tipici artico-continentali, con venti provenienti dalla Russia e che quindi porteranno il gelo anche in assenza di precipitazioni.  La nevicate nella giornata del 29 Dicembre inizierianno sui rilievi della Toscana e delle Marche, ma saranno le regioni centro meridionali a raccogliere nei prossimi giorni i maggiori frutti dell'irruzione di aria gelida dall'Artico.

Da domani sera una nuova ondata di freddo porterà gelo intenso su tutta Italia con temperature in quota fino oltre i -12°C sulle regioni centrali. Questo nucleo gelido è caratterizzato come detto da temperature che raramente si vedono al Centro Sud, per cui il gelo che calerà sull‘Italia potrà avere proporzioni storiche.  Il gelo persisterà sull’Italia almeno fino a fine anno, mentre dal 1 gennaio le temperature dovrebbero risalire sulle medie del periodo.

Il periodo più nevoso sarà nei giorni 30-31 Dicembre. La neve cadrà sul litorale delle Adriatiche, dalla Romagna alla Puglia, fin verso il fondovalle dei settori più interni di Abruzzo, Lazio, Umbria. Sui rilievi appenninici sono possibili accumuli rilevanti, oltre i 30-40 cm. La quota neve sarà verso i 2/300m su Sicilia, Sardegna e Calabria


Credit: www.3bmeteo.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Meteo Neve Previsioni

Previsioni meteo e neve

Nevica nel week-end dell'Immacolata, ecco dove e quanto

meteo@neveitalia, Giovedì 5 Dicembre 2024
Previsioni meteo e neve

Il Nord Italia sotto la neve. Questo weekend si scia al Col Gallina e a Madonna di Campiglio

meteo@neveitalia, Venerdì 22 Novembre 2024
Previsioni meteo e neve

In arrivo la prima neve anche in Abruzzo fino a 1000 m. di altitudine

meteo@neveitalia, Mercoledì 13 Novembre 2024
Previsioni meteo e neve

Neve in Francia e sulle Alpi Occidentali, ecco dove e quando.

meteo@neveitalia, Lunedì 11 Novembre 2024
Previsioni meteo e neve

Prima neve fino a 1500 m. Quest'anno l'autunno bussa alla porta in anticipo.

meteo@neveitalia, Giovedì 12 Settembre 2024
Previsioni meteo e neve

Finalmente è tornata la neve copiosa sul basso Piemonte e sugli Appennini

meteo@neveitalia, Lunedì 27 Febbraio 2023

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!