Da stasera è in arrivo l'aria fredda dal Nord Europa che darà origine a diffuse precipitazioni sulla Pianura Padana centro-orientale e nevicate su gran parte dell'Arco Alpino. La quota neve si abbasserà gradualmente durante il week-end. Stasera le prime nevicate sulle Alpi Cozie e Alpi Graie a quote superiori ai 2500 metri, nella notte successiva estensione dei fenomeni a Lombardia e Alto Adige, con quota neve fino a 2000 metri.
Venerdì 8 Novembre 2013
Sabato mattina le nevicate coloreranno di bianco le Api Retiche e l'Alto Adige, con quota neve inizialmente intorno a 1800-1900 metri, per scendere sui 1500-1700 metri nel pomeriggio.
Domenica arriva invece un impulso di aria artica, che favorirà un abbassamento ulteriore della quota neve. La perturbazione colpirà dapprima il Nord, ma si estenderà rapidamente al Centrosud. Lo sfondamento della barriera alpina da parte dell'aria artica potrà far scendere la quota neve fin verso i 1000-1200m, non solo sulle Alpi ma anche sull'Appennino settentrionale.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3