La ticinese ha infilato la terza gemma consecutiva nel super-g di Garmisch: ora si ritrova a soli 62 punti da Vlhova. "La fiducia fa la differenza". La giornata speciale di Lie e Gagnon.
Sofia è quarta nel super-g di Garmisch-Partenkirchen dominato ancora da Lara Gut-Behrami. Brignone: "Ottime sezioni, ma su quel salto...". E la stessa Bassino...
A Garmisch-Partenkirchen il tris consecutivo della ticinese, che batte la norvegese Lie (primo podio) e Gagnon, capace di togliere il terzo posto a Sofia Goggia. Out Bassino, soffre Brignone che è fuori dalla top ten.
Quarto appuntamento stagionale di specialità, azzurre all'assalto di Lara Gut-Behrami per una gara cruciale in ottica Coppa del Mondo. LIVE su NEVEITALIA.
La startlist della prima delle due gare in Baviera (sabato, ore 11.00), dopo le mancate prove e la cancellazione della discesa. Gut-Behrami, leader di specialità, partirà col 9. Venier sceglie l'1 lasciando in fondo al primo gruppo le azzurre (Curtoni costretta al 19).
Troppa neve anche per tutta la giornata di sabato: decisiva la scelta dell'Istituto di Davos che ha chiuso tutti i comprensori dell'Alta Engadina per il pericolo valanghe. Si attendono decisioni per i recuperi, ma solo più avanti nel calendario. Le squadre stanno rientrando a casa.
La cuneese è intervenuta a Rai Radio 1 dopo la cancellazione del super-g odierno: "Speriamo di portare a casa qualcosa, ma le condizioni sono difficilissime".
Oggi l'ultimo allenamento con le azzurre, poi sabato e domenica una nuova apparizione nella velocità per la neo 19enne. "Speriamo esca il sole", ma le previsioni sono davvero pessime.
Ufficiali le ultime selezioni per Sankt Moritz e Santa Caterina Valfurva. Il terzetto tedesco per i due giganti in Valtellina è decisamente interessante...
Esordio in super-g per la 24enne lecchese, che sarà la nona azzurra nelle gare veloci di sabato e domenica. L'altoatesino, 3° e 5° in Coppa Europa, si guadagna l'ottavo pettorale per i giganti sulla Deborah Compagnoni.
La leader di Coppa del Mondo per quattro giorni in Val Gardena, con il tecnico della stella slovacca che ha coinvolto anche Peter Runggaldier e la figlia Teresa.
Quarto appuntamento con la nostra agenda del week-end: con Giangiacomo Secchi entriamo nel vivo della stagione delle discipline invernali. Tutti gli eventi del fine settimana, con il clou rappresentato dai giganti di Santa Caterina, dai superg di St.Moritz e dalla seconda tappa della Coppa del Mondo di biathlon.
La due volte vice campionessa olimpica in gara sabato e domenica dopo un calvario attraverso tre operazioni al ginocchio destro. Con lei ci saranno Lie e Holtmann, mentre in casa Svezia si è infortunata Ida Dannewitz.
Ufficiali le convocazioni del dt Rulfi dopo l'allenamento a Solda: l'infortunio di Nicol Delago priva lo squadrone azzurro di una punta per i super-g del week-end, con il meteo che non promette nulla di buono...
La velocista austriaca è stata colpita ad inizio novembre e ancora non l'ha smaltito completamente, come ha raccontato in un'intervista al "Tiroler Tageszeitung".
La statunitense, con pochissimo allenamento nella velocità, mirerà almeno sino al nuovo anno solo sulle discipline tecniche. E per la "coppona" diventa sempre più dura.
Il 5-6 dicembre via alla stagione della velocità. Rossocrociate con tante chances: ci saranno anche Gisin, Holdener e Flury, che in Engadina vinse nel 2017.
Gli allenamenti azzurri verso i prossimi impegni, con tre uomini faro della squadra maschile ancora ai box. Solda pronta ad accogliere i gruppi femminili da lunedì.
Dopo un paio di giorni di riposo, da oggi e sino a mercoledì la slovacca lavorerà sulla velocità prima di partire per Sankt Moritz. E in questa disciplina è cresciuta gara dopo gara...
Il rientro a Levi è da considerare assolutamente più che buono, ora arrivano i... problemi. Per la coppa, Mikaela dovrà avere la possibilità di allenarsi e gareggiare al massimo anche in discesa e super-g, ma sta ancora vivendo quasi alla giornata.
Oggi l'ultimo allenamento su nevi valdostane per Goggia, che gareggerà a Lech/Zuers in parallelo, e il gruppo delle polivalenti guidato da Elena Curtoni e Nicol Delago. Mentre le slalomiste preparano l'assalto a Levi...
Caduta in allenamento a Copper Mountain, la velocista statunitense dovrà rinviare il suo atteso ritorno in gara, a quasi due anni dall'infortunio di Are. E per lei arriva anche l'incoraggiamento dell'amica Lindsey Vonn.