Dominik Paris e Nadia Fanchini, vincitori delle medaglie d'argento in discesa libera ai Mondiali di Schladming, hanno ricevuto quest'oggi il Gran Premio Pool durante la tredicesima edizione di Prowinter.
Mercoledì 17 Aprile 2013
Per l'azzurra è stata una stagione di rivincite: "Non ci speravo più, lo confesso - racconta Nadia - e per questo sono davvero molto contenta. La medaglia è stato un bellissimo traguardo raggiunto".
Oltre alla discesa e al superG Nadia ha ripreso ad andar forte anche in slalom gigante. "Ho iniziato la mia carriera col gigante e ora che i miei infortuni sono alle spalle riprendere ad andare forte anche in questa disciplina, per me che mi sento una polivalente, è una gran bella cosa. Voglio fare meglio, però, e l'obiettivo è andare ancora più forte con continuità anche l'anno prossimo". "Ringrazio il Pool - conclude Nadia - per questo premio a cui tengo molto. E' una bella soddisfazione finire così la stagione".
Dominik Paris ha conquistato la vittoria in Coppa del Mondo a Bormio e Kitzbuehel, sempre in libera. "Non so proprio come ci sono riuscito... - confessa il supermassimo azzurro - c'ho provato e ce l'ho fatta. Anche grazie ad un pizzico di fortuna".
Una stagione magnifica, con tanti 'alti' e pochi 'bassi': "Non ci sono giornate particolari che cancellerei, forse solo Gardena e Kvitfjell dove le condizioni del tempo non sono state molto buone. Per il resto non posso lamentarmi"
I discesisti sono atleti che 'maturano' agonisticamente più lentamente che in altre discipline, ma DominikParis a 24 anni appena compiuti ha già dimostrato grande valore: "Ho già fatto quattro stagioni e quindi le piste le conosco già abbastanza bene, poi ci vuole la giornata giusta per avere quel pizzico di fortuna e di tenuta atletica in più degli altri. I risultati nascono così".
Il prossimo anno la gara olimpica di Sochi si correrà su una pista che gli atleti conoscono poco. "E' vero, ma è così per tutti. A me la pista olimpica piace molto. E' bella e spero di far bene, ma non cambierei una vittoria olimpica per una tripletta Bormio-Wengen-Kitzbuehel...Ora sono stanco dello sci, della neve e dell'inverno. Voglio riposarmi un po' e fino ad agosto niente sci per ripartire carico per la prossima stagione".
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3