In FISI l'incontro tra Roda, Ghezzi e i rappresentanti della montagna per la stagione della vera ripartenza

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Turismol'incontro

In FISI l'incontro tra Roda, Ghezzi e i rappresentanti della montagna per la stagione della vera ripartenza

Nelle prossime settimane, verrà presentato al Governo un documento che possa dare le garanzie per un'attività in piena sicurezza, dopo un anno e mezzo di sofferenza. Il numero 1 federale: "Dobbiamo farci trovare pronti".

Si è tenuto presso la sede milanese della FISI un incontro programmatico in vista della stagione invernale 2021/22, con l'obiettivo di porre le basi del nuovo protocollo atto alla ripresa delle attività economiche, sociali e sportive di montagna.

Presenti Flavio Roda (Presidente FISI), Valeria Ghezzi (Presidente dell'ANEF, l'Associazione Nazionale Esercenti Funiviari) accompagnata da Renzo Minella, Giuseppe Cuc (Presidente Collegio Nazionale Maestri di Sci), Gianni Poncet (Vicepresidente vicario dell'AMSI), la Commissione Medica FISI con il Presidente Andrea Panzeri e i dottori Giovanni Montani e Simone Porcelli, e una rappresentanza degli omologatori di pista con Ernesto Rigoni ed Elena Gaja.

Nel corso della riunione è emersa l'esigenza di far conoscere il più possibile la realtà della montagna, che purtroppo rimane sconosciuta a molti. Dopo un anno e mezzo di sostanziale blocco dell'attività è fondamentale ripartire con basi ben definite, per tale motivo nelle prossime settimane verrà redatto un documento da sottoporre al Governo sull'apertura degli impianti per i turisti e lo svolgimento delle attività agonistiche in piena sicurezza. “Dobbiamo farci trovare pronti, alla luce della situazione che si sta delinenando e che potrebbe mutare nelle prossime settimane e mesi – ha spiegato Roda – E' stato dimostrato che le attività dello sci e degli sport invernali in generale sono a basso rischio di contagio, per questo motivo siamo convinti che si possano praticare a ogni livello osservando le giuste regole”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
34
Consensi sui social

Ultimi in Turismo

Neve abbondante in quota, ma gli impianti chiudono per fine stagione. Prolungare la stagione è un rischio o un’opportunità?

Neve abbondante in quota, ma gli impianti chiudono per fine stagione. Prolungare la stagione è un rischio o un’opportunità?

Come spesso accade, in alta quota, le perturbazioni primaverili regalano grandi accumuli di neve e molti comprensori sciistici si ritrovano a chiudere la stagione con un innevamento in alcuni casi addirittura più abbondante che in inverno. Perché non prolungare ad oltranza l’apertura degli impianti? Analizziamo i motivi che rendono difficile puntare sullo sci di fine primavera e quali sono le strategie che potrebbero incentivarlo.