Andrea Bergamasco ha provato Skitrab Ortles Pro 90 (2025)
Testato a Livigno il 26 Marzo 2024
età: negli anta
stato: agonista
altezza: 174
peso: 85
profilo: allenatore
Anni di sci: 20
giorni/anno: 190
Il test di Andrea: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
sci agile e reattivo nello stretto, il suo format sono le curve strette, se la cava su ogni tipo di neve dalla polverina non troppo profonda al trasformato, neve brutta e firn primaverile.
facile poco impegnativo
Punti deboli:
la conduzione ad alte velocità e galleggiamento su nevi polverose profonde
Consigliato per ... :
skialper ski touring gite lunghe con tanto dislivello, utenza sia femminile che maschile di livello medio alto, consigliato a chi abitualmente pratica lo sci off piste, ottimo per le guide apline
- Rispondenza profiloSI al 80 %3.15
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
Altri tester hanno provato Skitrab Ortles Pro 90 (2025) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
METEO SCI / 17 Luglio
- Appennino Mer. 19°-30°C
- Piemonte 16°-24°C
- Appennino Sett. 16°-24°C
- Valle d'Aosta 12°-21°C
- Friuli 15°-21°C
- Veneto 12°-23°C