Giovanni Fabris ha provato Nordica Dobermann SL R Evo CT (2013)
Testato a Cavalese Cermis il 2 Gennaio 2013
età: negli enta
stato: è uno sportivo
altezza: 178
peso: 90
profilo: maestro di sci
Anni di sci: 18
giorni/anno: 40
Il test di Giovanni: Risultati
I problemi, come è anche normale, iniziano ad arrivare quando si raggiungono velocità elevate, non normalmente raggiunte in prestazioni per le quali questo sci è adatto, inizia a tremare e a calare di prestazioni in conduzione ma non eccessivamente, oltre a questo non ho trovato difetti, anzi solo pregi! Si fa condurre facilmente, anche da sciatori meno esperti (l'ha provato anche mio padre).Viaggiavo con il modello del 2011, e devo complimentarmi con la Nordica per gli ulteriori miglioramenti fatti.
- Rispondenza profiloSI al 100 %4.76
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Altri tester hanno provato Nordica Dobermann SL R Evo CT (2013) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Aprica | 15/16 | 20-105 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 40-50 cm |
Canazei | 20/23 | 25-40 cm |
Obereggen | 19/20 | 10-40 cm |
Passo del Tonale | 29/30 | 70-100 cm |
Passo Pordoi | 20/23 | 25-40 cm |
Madesimo | 10/11 | 60-80 cm |
Racines Giovo | 8/9 | 20-60 cm |
METEO SCI / 17 Gennaio
- Veneto -3°-3°C
- Appennino Sett. -3°-2°C
- Appennino Mer. 3°-9°C
- Trentino -3°-2°C
- Friuli -2°-3°C
- Appennino Cent. -2°-2°C