Andrea Bergamasco ha provato Dynastar M-FREE 99 (2023)
Testato a Livigno il 14 Aprile 2021

età: negli anta
stato: agonista
altezza: 174
peso: 85
profilo: allenatore
Anni di sci: 20
giorni/anno: 190
Il test di Andrea: Risultati
Punti di Forza:
Consigliato per ... :
Sci molto apprezzato, giocoso, divertente, intuitivo e polivalente.
Ogni sci per sciare in ogni condizione della neve.
Geometrie azzeccate, agile e reattivo in fase di curva.
Bella la grafica, accattivante.
Nella powder con rocker e twin tip diventa una bomba.
Consigliato per ... :
Consigliato per freeride, backcountry, heliski, free-touring con le pelli.
COnsigliato a utenti di qualsiasi livello tecnico
- Rispondenza profiloSI al 100 %4.94
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
Altri tester hanno provato Dynastar M-FREE 99 (2023) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
METEO SCI / 12 Settembre
- Trentino 10°-18°C
- Veneto 10°-19°C
- Appennino Sett. 10°-18°C
- Valle d'Aosta 7°-16°C
- Appennino Mer. 15°-25°C
- Piemonte 10°-18°C