Andrea Bergamasco ha provato Head Kore 93 (2022)
Testato a Livigno il 14 Aprile 2021

età: negli anta
stato: agonista
altezza: 174
peso: 85
profilo: allenatore
Anni di sci: 20
giorni/anno: 190
Il test di Andrea: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Sci ben strutturato, ideale in neve polverosa, molto stabile alle alte velocità, bello da condurre in arco ampio, bene anche nello stretto.
Punti deboli:
Sci un po' pesante, risulta non molto dinamico in fase di svincolo specialmente in archi stretti.
Bolderline per un uso ski-touring con gite lunghe.
Consigliato per ... :
Freeride, baackcountry, heliski, Brevi gite di ski-touring.
Consigliato a utente allenato maschile di livello alto.
Per le donne è troppo rigido e pesante
- Rispondenza profiloSI al 80 %3.86
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
Altri tester hanno provato Head Kore 93 (2022) :
METEO SCI / 03 Maggio
- Veneto 11°-22°C
- Lombardia 10°-20°C
- Valle d'Aosta 7°-16°C
- Trentino 11°-20°C
- Alto Adige 12°-22°C
- Appennino Mer. 15°-25°C