Andrea Bergamasco ha provato Armada Tracer 98 (2022)
Testato a Livigno il 14 Aprile 2021
età: negli anta
stato: agonista
altezza: 174
peso: 85
profilo: allenatore
Anni di sci: 20
giorni/anno: 190
Il test di Andrea: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Sci interessante, polivalente, giocoso.
La geometria lo rende idoneo ad ogni tipologia di neve, abbastanza preciso nelle curve ampie, molto meglio in archi medi e corti. Agile nello stretto
Punti deboli:
Galleggiabilità difficile in nevi polverose e e profonde a bassa velocità
Consigliato per ... :
Consigliato per backcountry e boschetti e per chi predilige gli spazi stretti (boschi, canalini)
Skitouring, sciatori a 360° che sfruttino sia la pista che il fuoripista.
Utenza sia maschile che femminile di livello tecnico medio .
- Rispondenza profiloNON MOLTO3.86
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
Altri tester hanno provato Armada Tracer 98 (2022) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
METEO SCI / 25 Agosto
- Valle d'Aosta 12°-21°C
- Friuli 15°-21°C
- Appennino Sett. 11°-21°C
- Lombardia 12°-21°C
- Appennino Cent. 15°-21°C
- Alto Adige 14°-22°C