Elena Re ha provato K2 Disruption MTI (2022)
Testato a Bardonecchia il 10 Febbraio 2020
Il test di Elena: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Sci versatile e leggero. Molto intuitivo.
Agevola la rotazione del piede per sciate eleganti ma non di potenza
Punti deboli:
La leggerezza lo rende poco stabile nella presa di spigolo ad inizio curva
Consigliato per ... :
Sciatori da livello 5 e 6 che prediligono la maneggevolezza dell'attrezzo
- Rispondenza profiloNON MOLTO3.49
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Altri tester hanno provato K2 Disruption MTI (2022) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo San Pellegrino | 14/15 | 10-60 cm |
Crest | 9/10 | 40-70 cm |
Dobbiaco | 19/19 | 10-90 cm |
Bellamonte | 7/8 | 20-70 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Gabiet | 11/11 | 40-80 cm |
Lanzada | 10/10 | 35-75 cm |
San Colombano Valdidentro | 12/13 | 25-70 cm |
METEO SCI / 26 Marzo
- Lombardia -0°-12°C
- Appennino Sett. 1°-10°C
- Friuli 6°-12°C
- Trentino 2°-10°C
- Appennino Cent. 1°-7°C
- Alto Adige 1°-10°C