Stefano Belingheri ha provato Rossignol Hero Master M17 R22 WC (2022)
Testato a Stelvio il 5 Luglio 2020

età: negli anta
stato: agonista
altezza: 170
peso: 72
profilo: istruttore federale
Anni di sci: 34
giorni/anno: 200
Il test di Stefano: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Sci molto stabile, pesante sotto il piede, anche ad alta velocità ti da sicurezza
Punti deboli:
Sci impegnativo, pesante, non ti permette di rilassarti
Consigliato per ... :
Sciatori di livello L6 o L7 - maestri di sci- selezionandi
- Rispondenza profiloSI al 100 %4.77
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Altri tester hanno provato Rossignol Hero Master M17 R22 WC (2022) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Bardonecchia | 19/21 | 40-120 cm |
Klausberg | 11/11 | 47-184 cm |
Bormio 3000 | 12/13 | 25-70 cm |
Alpe di Siusi | 22/24 | 40-110 cm |
Bormio | 12/13 | 25-70 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
San Colombano Valdidentro | 12/13 | 25-70 cm |
La Thuile | 38/38 | 60-220 cm |
METEO SCI / 22 Marzo
- Piemonte -2°-4°C
- Valle d'Aosta -3°-4°C
- Appennino Mer. 12°-14°C
- Friuli 1°-5°C
- Lombardia -1°-7°C
- Veneto -1°-6°C