Alex Favaro ha provato Head Worldcup Rebels e-Race Pro (2021)
Testato a Stelvio il 5 Luglio 2020
età: negli enta
stato: agonista
altezza: 181
peso: 75
profilo: allenatore
Anni di sci: 28
giorni/anno: 100
Lunghezza: 175
Terreno: 100% Pista
Tipologia: All Round Performance
Raggio:
Terreno: 100% Pista
Tipologia: All Round Performance
Raggio:
Il test di Alex: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Uno sci che è appena stato aggiornato da Head e la prima impressione che sia più facile e meno aggressivo del modello precedente, risulta più adatto a sciatori di livello intermedio. Come si comporta sulla neve: affronti le curve ad arco medio e ampio con facilità dove lo sci rimane sempre stabile.
Punti deboli:
Ho fatto fatica nel corto raggio dove non riuscivo a inserire lo sci in curva e poi mi manca un po’ di reattività del modello precedente
Consigliato per ... :
Sciatori di livello 4 e 5
- Rispondenza profiloSI al 80 %37
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Altri tester hanno provato Head Worldcup Rebels e-Race Pro (2021) :
METEO SCI / 03 Maggio
- Trentino 11°-20°C
- Piemonte 12°-20°C
- Lombardia 10°-20°C
- Appennino Sett. 10°-20°C
- Alto Adige 12°-22°C
- Friuli 13°-20°C