Fabrizio Tubia ha provato Salomon X-race Lab 182 GS (2018)
Testato a Passo San Pellegrino il 16 Dicembre 2018
età: tra i 50 e i 60
stato: è uno sportivo
altezza: 185
peso: 84
profilo: sciatore esperto
Anni di sci: 34
giorni/anno: 50
Il test di Fabrizio: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Facile, intuitivo, ingresso e chiusura curva ,tenuta ottima in tutte le condizioni anche su neve di riporto.
Punti deboli:
Sul corto raggio tende ad esser pigro ed agganciarsi sulla coda, ma non è stato concepito per questo utilizzo.
Consigliato per ... :
Sciatori di buon livello Oro
- Rispondenza profiloSI al 100 %4.912
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Altri tester hanno provato Salomon X-race Lab 182 GS (2018) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
METEO SCI / 19 Settembre
- Valle d'Aosta 12°-22°C
- Friuli 13°-22°C
- Appennino Cent. 14°-22°C
- Appennino Mer. 14°-25°C
- Piemonte 13°-22°C
- Veneto 12°-23°C