Andrea Bergamasco ha provato Fischer Ranger 102 FR (2019)
Testato a Mondolè Ski il 22 Marzo 2018

età: negli anta
stato: agonista
altezza: 174
peso: 85
profilo: allenatore
Anni di sci: 20
giorni/anno: 190
Il test di Andrea: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Polivalente, intuitivo, reattivo e ben strutturato.
Il ranger 102 FR si adatta molto bene a qualsiasi tipologia di neve che incontra.
molto reattivo nello stretto, nei boschetti e in pendii che richiedono curve strette.
Punti deboli:
Essendo 102 sotto il piede perde un pochino a livello di galleggiabilità in nevi polverose profonde
Consigliato per ... :
Boschetti, serpentine e curve strette sono il suo punto forte, consigliato anche per ski touring e backcountry praticato in qualsiasi condizione del manto nevoso ideale per un livello medio/alto anche femminile
- Rispondenza profiloNON MOLTO34
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
Altri tester hanno provato Fischer Ranger 102 FR (2019) :
METEO SCI / 03 Maggio
- Alto Adige 12°-22°C
- Valle d'Aosta 7°-16°C
- Appennino Cent. 15°-22°C
- Appennino Sett. 10°-20°C
- Piemonte 12°-20°C
- Lombardia 10°-20°C