Questo sito contribuisce alla audience de
Alex Favaro ha provato Dpsskis Cassiar 94 Alchemist (2019)
Testato a Mondolè Ski il 23 Marzo 2018

età: negli enta
stato: agonista
altezza: 181
peso: 75
profilo: allenatore
Anni di sci: 28
giorni/anno: 100
Lunghezza: 185
Terreno:
Tipologia: All Mountain 70% Fuoripista e 30% Pista
Raggio:
Terreno:
Tipologia: All Mountain 70% Fuoripista e 30% Pista
Raggio:
Il test di Alex: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Uno sci che preferisce le curve ampie ad alta velocità, sia in freeride che in pista. Si adatta bene comunque a tutti gli archi di curva.
Punti deboli:
In freeride non è agevole fare le curve strette e in pista non è molto stabile
Consigliato per ... :
Sciatori di medio livello
- Rispondenza al profiloSI al 80 %3.1
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
Altri tester hanno provato Dpsskis Cassiar 94 Alchemist (2019) :
METEO SCI / 25 Gennaio
- Valle d'Aosta -14°--4°C
- Appennino Cent. -5°-1°C
- Trentino -11°--4°C
- Piemonte -9°-0°C
- Appennino Mer. 2°-11°C
- Friuli -6°--2°C