Nicola Sertorelli ha provato Dynastar Legend X96 Konect (2019)
Testato a Livigno il 16 Marzo 2017

età: negli anta
stato: è uno sportivo
altezza: 180
peso: 80
profilo: maestro di sci
Anni di sci: 29
giorni/anno: 90
Lunghezza: 176
Terreno: 40% pista / 60% fuoripista
Tipologia: All Mountain Freeride
Raggio:
Terreno: 40% pista / 60% fuoripista
Tipologia: All Mountain Freeride
Raggio:
Il test di Nicola: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Coda abbastanza rigida
Punti deboli:
Difficile su nevi trasformate e crosta
Consigliato per ... :
Tutti ma preferenzialmente sciatori principianti o intermedi
- Rispondenza profiloNON MOLTO3.79
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
Altri tester hanno provato Dynastar Legend X96 Konect (2019) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
METEO SCI / 27 Agosto
- Trentino 12°-20°C
- Alto Adige 13°-21°C
- Piemonte 13°-19°C
- Veneto 13°-21°C
- Lombardia 12°-20°C
- Valle d'Aosta 10°-18°C