Andrea Bergamasco ha provato Salomon xDr 88Ti (2019)
Testato a Mondolè Ski il 23 Marzo 2018

età: negli anta
stato: agonista
altezza: 174
peso: 85
profilo: allenatore
Anni di sci: 20
giorni/anno: 190
Il test di Andrea: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Sci leggero e ben strutturato, costruzione e shape simile ad uno sci da pista. Se la cava in ogni situazione, più la neve è brutta e più va forte. Anche in neve fresca e polverosa è bello reattivo.
Punti deboli:
In pista fatica, soprattutto la spatola è ballerina in velocità
Consigliato per ... :
Ski Touring, per tutti i livelli e anche il pubblico femminile. Potrebbe piacere a sciatori che alternano la pista al fuoripista.
- Rispondenza profiloNON MOLTO2.610
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
Altri tester hanno provato Salomon xDr 88Ti (2019) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
METEO SCI / 17 Settembre
- Appennino Cent. 12°-20°C
- Trentino 11°-19°C
- Lombardia 9°-18°C
- Appennino Sett. 11°-19°C
- Valle d'Aosta 11°-20°C
- Piemonte 12°-19°C