Andrea Bergamasco ha provato Dpsskis Wailer a112 (2018)
Testato a Livigno il 15 Marzo 2017
età: negli anta
stato: agonista
altezza: 174
peso: 85
profilo: allenatore
Anni di sci: 20
giorni/anno: 190
Il test di Andrea: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Divertente nelle giornate di polvere, sul ripido e a velocità sostenuta.
la sua struttura lo rende ottimale nelle giornate con condizioni ottime, bella la spatola dello sci
Punti deboli:
In difficoltà su neve ventata, trasformata, firn
non molto preciso in curva
Consigliato per ... :
Livello medio/alto e anche agonisti
- Rispondenza profiloSI al 80 %3.99
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
Altri tester hanno provato Dpsskis Wailer a112 (2018) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
METEO SCI / 17 Luglio
- Veneto 12°-23°C
- Appennino Mer. 19°-30°C
- Appennino Sett. 16°-24°C
- Friuli 15°-21°C
- Appennino Cent. 13°-20°C
- Valle d'Aosta 12°-21°C