Mattia Tosello ha provato Rossignol Sky7 HD Konect (2018)
Testato a Livigno il 16 Marzo 2017

età: negli anta
stato: è uno sportivo
altezza: 178
peso: 74
profilo: allenatore
giorni/anno: 120
Lunghezza: 180
Terreno: 30% pista/ 70% fuoripista
Tipologia: All Mountain Freeride
Raggio:
Terreno: 30% pista/ 70% fuoripista
Tipologia: All Mountain Freeride
Raggio:
Il test di Mattia: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Uno sci facile adatto a chi si vuole avvicinare al Freeride
Punti deboli:
Poco reattivo e intuitivo
Consigliato per ... :
Consigliato ai beginner
- Rispondenza profiloSI al 100 %2.17
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
Altri tester hanno provato Rossignol Sky7 HD Konect (2018) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Rivisondoli | 23/24 | 60-90 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 70-140 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
Alpe di Siusi | 22/24 | 40-110 cm |
Limone Piemonte | 13/15 | 70-125 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Plan de Corones | 29/34 | 5-70 cm |
METEO SCI / 24 Marzo
- Trentino 1°-8°C
- Valle d'Aosta -3°-5°C
- Appennino Sett. 2°-11°C
- Lombardia -0°-9°C
- Veneto 1°-12°C
- Piemonte -0°-7°C