Massimo Ricchi ha provato Rossignol Hero FIS SL (R21 WC) (2017)
Testato a St. Moritz Corviglia il 19 Marzo 2017
Il test di Massimo: Risultati
possiedo un hero lt 170 ed ho testato per un giorno intero l' hero sl fis 165 estrema stabilità anche a velocità sostenuta su archi medi, incollato al terreno nei cambi di pendenza facile in entrata di curva , super reattivo in uscita, incredibilmente veloce nel cambio di spigoli molto appagante la piastra lo rende inoltre molto solido uno sci eccezionale
Punti deboli:
saltella in punta , se non si ta bene sopra, nei tratti ripidi e ghiacciati, ma solo a forte velocità nonostante la neve molle dalle 3 del pomeriggio , non adatta a questo profilo di sci, l' hero sl fis si comportava piu' che dignitosamente
Consigliato per ... :
sciatori ben preparati fisiicamente, con una sciata aggressiva piu' tiri lo sci al limite , piu' ti da soddisfazione, forse l'unico limite è la gente in pista ..... Nota : ho testato il FIS 13 165 sono alto 182 peso 83 kg
- Rispondenza profiloSI al 100 %4.32
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
METEO SCI / 13 Luglio
- Appennino Cent. 17°-23°C
- Appennino Sett. 15°-23°C
- Valle d'Aosta 13°-22°C
- Lombardia 13°-22°C
- Trentino 14°-21°C
- Alto Adige 14°-22°C