Andrea Bergamasco ha provato Dynastar Powertrack 89 (2017)
Testato a Mondolè Ski il 15 Marzo 2016
età: negli anta
stato: agonista
altezza: 174
peso: 85
profilo: allenatore
Anni di sci: 20
giorni/anno: 190
Il test di Andrea: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Difficile trovare dei pregi, lo sci ha molti difetti
Punti deboli:
Sci poco intuitivo e abbastanza difficile
Misura troppo corta (179) e preparazione non ottimale condizionano negativamente i giudizi di questo sci
Consigliato per ... :
Sciatori di ogni livello ma con poche pretese
Da usare nel fie stagione quando ci sono le pietre
- Rispondenza profiloNON MOLTO2.49
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
Altri tester hanno provato Dynastar Powertrack 89 (2017) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Bormio | 12/13 | 25-70 cm |
Bormio 3000 | 12/13 | 25-70 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Ultimo | 7/8 | 15-70 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
San Colombano Valdidentro | 12/13 | 25-70 cm |
Madonna di Campiglio | 20/20 | 109-162 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 70-140 cm |
METEO SCI / 24 Marzo
- Appennino Sett. 2°-12°C
- Alto Adige -0°-8°C
- Appennino Cent. 4°-9°C
- Appennino Mer. 16°-21°C
- Veneto -0°-9°C
- Trentino -0°-6°C