Marco Suppa ha provato Dynastar Cham 2.0 97 (2016)
Testato a Paganella il 26 Gennaio 2015
età: tra i 50 e i 60
stato: è uno sportivo
altezza: 180
peso: 77
profilo: maestro di sci
Anni di sci: 46
giorni/anno: 30
Lunghezza: 178
Terreno: 40% pista / 60% fuoripista
Tipologia: All Mountain Freeride
Raggio:
Terreno: 40% pista / 60% fuoripista
Tipologia: All Mountain Freeride
Raggio:
Il test di Marco: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Grande versatilità
Punti deboli:
Ah alte velocità va un po' in crisi
Consigliato per ... :
Chi vuole uno sci poco impegnativo ma comunque performante in quasi tutte le condizioni
- Rispondenza profiloSI al 100 %4.44
- Stabilità 3 %
- Comfort 3 %
- Maneggevolezza 3 %
- Galleggiamento 2 %
- Precisione 2 %
- Stacco 2 %
- Fase Aerea 2 %
- Atterraggio 2 %
Altri tester hanno provato Dynastar Cham 2.0 97 (2016) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 0/7 | 0-0 cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
METEO SCI / 30 Maggio
- Appennino Sett. 15°-25°C
- Appennino Cent. 9°-15°C
- Veneto 14°-24°C
- Alto Adige 14°-23°C
- Trentino 14°-22°C
- Valle d'Aosta 14°-24°C
VIDEO
slide 6 to 9 of 10