Andrea Bergamasco ha provato Salomon Q-LAB 104 (2015)
Testato a Ski Center Latemar il 1 Aprile 2014

età: negli anta
stato: agonista
altezza: 174
peso: 85
profilo: allenatore
Anni di sci: 20
giorni/anno: 190
Il test di Andrea: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Sci performante. Categoria Freeride vera, ideale per ogni tipo di situazione
Ideale per le gare derby.
Misura consigliato dal 183 in su.
Sciatori di buon livello/garista.
Posizione attacchi consigliata dal centro sci meno 4-6 cm
Punti deboli:
Troppo stretto sotto al piede
108-110 sarebbe stato il top
- Rispondenza profiloSI al 80 %13
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
Altri tester hanno provato Salomon Q-LAB 104 (2015) :
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
METEO SCI / 04 Novembre
- Alto Adige 2°-9°C
- Trentino 2°-9°C
- Valle d'Aosta 1°-8°C
- Veneto 1°-10°C
- Lombardia 1°-9°C
- Piemonte 2°-10°C













