Andrea Bagnoli ha provato Blizzard WRC Racing S (2014)
Testato a Santa Caterina Valfurva il 1 Luglio 2014
Il test di Andrea: Risultati
Gli sci sono stati provati sulla pista Compagnoni con neve perfetta dura ma non ghiacciata in notturna. Sono sci molto buoni per sciatori molto esperti o agonisti in campo libero. Offrono le migliori prestazioni su fondi duri o molto duri poco accidentati con spazi adeguati per farli sfogare al meglio. Richiedono una sciata dinamica e decisa, buona la fase di ingresso curva, in cui e' richiesta una certa energia, ottima la fase centrale in cui sono molto stabili e la chiusura curva in cui forniscono un ottimo impulso verso la curva successiva senza generare l'effetto di schiacciamento verso le code che ho provato con altri sci. Prediligono archi di curva ampi, potremmo dire da gigante, ma con una certa forza possono essere utilizzati anche su raggi più brevi, nella misura provata sono sci che richiedono una ottima forma per essere utilizzati al meglio per una intera giornata. Di questi sci e' molto interessante la geometria che propone misure leggermente diverse da quasi tutti gli sci della medesima categoria, la stessa del Dobermann GSR.
- Rispondenza profiloSI al 80 %4.39
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Altri tester hanno provato Blizzard WRC Racing S (2014) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
METEO SCI / 20 Luglio
- Piemonte 15°-23°C
- Alto Adige 17°-25°C
- Veneto 17°-26°C
- Appennino Sett. 17°-25°C
- Trentino 17°-24°C
- Lombardia 14°-23°C