Fischer RC4 LT

GiganteLIVELLO 6/7

Fischer RC4 LT

sci fischer RC4 LT

Cosa dice l'azienda

L'RC4 LT è stato sviluppato per tutti coloro che esigono precisione e controllo senza limiti. È caratterizzato da curve lunghe, fluide e precise e garantisce il dominio di ogni discesa. L'RC4 LT è dotato dell'avanzata tecnologia Shaped Ti per una stabilità e una presa di spigolo senza pari, fondamentale per mantenere il pieno controllo in ogni situazione. L'anima in legno di faggio e pioppo offre una guida dinamica e reattiva, dandovi la fiducia necessaria per superare i vostri limiti e perfezionare la vostra tecnica. Completato dalla costruzione a sandwich dei fianchi, l'RC4 LT offre un'aderenza eccezionale e una trasmissione ottimale della potenza a ogni curva.

Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7

misure disponibili: 161,168,175,182

posizione di marcia: No

Raggio: 15,5m @ 168

Sidecut:110/68/98 @ 168

Peso:1980g g

Bindings:RC4 Z11 GW Powerrail Brake

Tecnologie:

Sandwich Sidewall Construction, Shaped Ti 0.5/0.5, Beech Poplar Woodcore, LYT PR, Race Sidewall, Sintered Bases

Base edge angle: 1° | Side edge angle: 87°

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 85 %
  • Stabilità
  • Comfort
  • Maneggevolezza
  • Conduzione
  • Impulso
  • Curve strette
  • Curve medie
  • Curve ampie
  • Presa di spigolo
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

La casa sportiva austriaca propone nel segmento gigante la sua new entry: il Fisher RC4 LT che abbiamo testato sulle nevi di Pampeago.
Lo sci ha avuto buoni risultati nella scheda di fine prova, ottenendo voti più alti da un pubblico femminile rispetto a quello maschile ed è proprio da quest’ultimi che vogliamo iniziare a descriverlo. La maestra Elena Coin lo definisce “un prodotto facile, poco faticoso, che si adatta a tutti gli archi di curva, pertanto mi sento di consigliarlo sia ad un livello 5 che ad un livello 6”. Anche Isabel Anghilante ne elogia le caratteristiche di leggerezza e maneggevolezza consigliandolo ad un livello 4 fino a salire ad un livello 6, per chi vuole entrare facilmente in curva.
Lato maschile, dal nostro Federico Casnati ne vengono esaltate le caratteristiche di: maneggevolezza, semplicità di gestione ed ingresso in curva, rimanendo però leggermente difficile nell’arco corto, mentre Alessandro Carli sostiene che sia “un buono sci seppur leggermente macchinoso e poco intuitivo”.

Il prodotto centra il profilo descritto dalla casa e ci sentiamo di consigliarlo a partire da un livello 4 fino ad L6.

Foto e opinioni di chi l'ha provato

“Leggero, maneggevole ne...”

Isabel Anghilante

Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci Alpino

“Buono sci nell'arco...”

Alessandro Carli

Alessandro Carli Testatore Neveitalia

“uno sci facile poco...”

Elena Coin

Elena Coin Atleta FIS

“ManeggevolezzaSemplicit&...”

Federico Casnati

Federico Casnati Redazione Neveitalia

Tutti i tester
Isabel Anghilante Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci Alpino
Alessandro Carli Alessandro Carli Testatore Neveitalia
Elena Coin Elena Coin Atleta FIS
Federico Casnati Federico Casnati Redazione Neveitalia