Cosa dice l'azienda
Il GSX Fusion è lo strumento ideale per lunghe carvate ad alta velocità che lasciano dietro di sé solo due solchi e una scia di vapore.
Se sei dipendente dalle curve lunghe e veloci, GSX Fusion X è lo sci giusto per te. La sua provenienza gara è ovvia, sia che si tratti di porte o di gare tra amici in stile Ski-Cross. Il segreto per una risposta fulminea con precisione di livello unico è la tecnologia Ace Arrow di Elan. Questa tecnologia è la combinazione del sistema Power Rebound con un sistema di attacco Fusion X rialzato e una piastra completamente bombata in composito di carbonio che lavorano in sinergia per aumentare potenza e rimbalzo a fine curva, con due strati di titanio, la parte superiore sagomata a freccia carica maggior energia sulle lamine e il profilo camber e lo strato inferiore a forma di freccia invertita consente un ingresso e una stabilità e sono più rapidi e reattivi a fine curva. L'R² FRAME Woodcore con struttura in titanio a due strati consente la trasmissione diretta di potenza, stabilità e controllo dei fianchi e l’ RST Sidewalls aumentano la precisione. Tutti questi componenti forniscono gli ingredienti ideali soddisfare gli sciatori più esigenti.
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7
misure disponibili: 170,175,180
posizione di marcia: No
Raggio: 19m @ 175
Sidecut:110/68/94 @ 175
Bindings:EMX 12.0 GW FUSION X o Protector 13 GW
Tecnologie:
Race Structured High Speed Gliding Base, Dual Ti, R2 Frame Woodcore, Arrow Technology, RST Sidewall
Il GSX Fusion è lo strumento ideale per lunghe carvate ad alta velocità che lasciano dietro di sé solo due solchi e una scia di vapore.
Se sei dipendente dalle curve lunghe e veloci, GSX Fusion X è lo sci giusto per te. La sua provenienza gara è ovvia, sia che si tratti di porte o di gare tra amici in stile Ski-Cross. Il segreto per una risposta fulminea con precisione di livello unico è la tecnologia Ace Arrow di Elan. Questa tecnologia è la combinazione del sistema Power Rebound con un sistema di attacco Fusion X rialzato e una piastra completamente bombata in composito di carbonio che lavorano in sinergia per aumentare potenza e rimbalzo a fine curva, con due strati di titanio, la parte superiore sagomata a freccia carica maggior energia sulle lamine e il profilo camber e lo strato inferiore a forma di freccia invertita consente un ingresso e una stabilità e sono più rapidi e reattivi a fine curva. L'R² FRAME Woodcore con struttura in titanio a due strati consente la trasmissione diretta di potenza, stabilità e controllo dei fianchi e l’ RST Sidewalls aumentano la precisione. Tutti questi componenti forniscono gli ingredienti ideali soddisfare gli sciatori più esigenti.
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7
misure disponibili: 170,175,180
posizione di marcia: No
Raggio: 19m @ 175
Sidecut:110/68/94 @ 175
Bindings:EMX 12.0 GW FUSION X o Protector 13 GW
Tecnologie:
Race Structured High Speed Gliding Base, Dual Ti, R2 Frame Woodcore, Arrow Technology, RST Sidewall
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 85 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Elan ripropone nel suo listino ufficiale uno dei punti fermi della sua produzione in campo gigante: parliamo dell’Elan Ace GSX.
Con la sua piastra in dotazione e con la tecnologia Ace Arrow, la casa slovena ha introdotto uno sci molto impegnativo, rigido ma poco elastico ed i nostri tester si sono divertiti a portarlo al limite: “la stabilità è impressionante, la presa di spigolo è ottima ma bisogna stargli bene sopra altrimenti si tende a perdere il controllo” dichiara Jacopo Bonaccorsi.
“Molto bene la stabilità anche su nevi dure” indica a caldo Marco Bigon “ma la rigidità e la poca elasticità possono essere un problema”.
Lo sci, di contro, è poco elastico (Marco Bigon) e ti da poco appoggio e poca confidenza a inizio curva (Federico Casnati), aspetto che fa perdere la centralità dello sci (Jacopo Bonacorsi) se non si sta pienamente centrali.
Lo sci risulta molto impegnativo per il profilo dichiarato tanto è vero che si consiglia ad un pubblico di livello evoluto (L6/L7), amante della velocità e degli sci con poca deformazione, unitamente ad una preparazione fisica adeguata.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
Tutti i tester





METEO SCI / 13 Ottobre
- Appennino Cent. 9°-16°C
- Veneto 5°-16°C
- Appennino Mer. 9°-18°C
- Trentino 5°-14°C
- Friuli 8°-15°C
- Alto Adige 5°-15°C
Ultimi in Materiali Aziende
La Guida all'acquisto 2026 è in arrivo!
VIDEO - La nostra Buyer’s Guide 2025/26 è ormai pronta per la pubblicazione: l’attesa per la neve durerà ancora qualche settimana ma iniziano i mesi caldi per scegliere l’attrezzatura ed arrivare pronti e preparati ai tornelli degli impianti per l’inizio della stagione.