Fischer RC4 Worldcup SC Pro

SlalomLIVELLO 7

Fischer RC4 Worldcup SC Pro

2023 2024 Versione 2025
sci fischer RC4 Worldcup SC Pro

Cosa dice l'azienda

Questo è l'ultimo design della gara di Slalom. La costruzione specializzata della pala e la piastra M conferiscono al RC4 World Cup SC Pro la giusta quantità di rigidità e potenza per la massima accellerazione. equipaggiata con la tecnologia stabilizzatrice Hole Ski e la base gialla della Coppa Del Mondo, questa è nu'arma da gara incredibilmente veloce e agile.

Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7

misure disponibili: 150,155,160,165,170

posizione di marcia: No

Raggio: 13m @ 165

Sidecut:119/66/104 @ 165

Peso:2100 g

Bindings:T00620: RC4 Z13 FREEFLEX Brake 85 [A]

Tecnologie:
Costruzione di pareti laterali sandwich;Diagocarbon;
Ti sagomato 0.8; PIASTRA M; Tecnologia Hole Ski;
Parete laterale di gara; Air Carbon TI 0.8; Pioppo di
faggio; Accordatura della Coppa del Mondo; Basi
sinterizzate

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 100 %
  • Stabilità
    31 %
  • Comfort
    32 %
  • Maneggevolezza
    34 %
  • Conduzione
    34 %
  • Impulso
    32 %
  • Curve strette
    32 %
  • Curve medie
    30 %
  • Curve ampie
    21 %
  • Presa di spigolo
    35 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Visto l’apprezzamento per i test anche per questa stagione casa Fisher ripropone in vendita il suo modello da slalom RC4 Worldcup SC Pro.
Durante la giornata di test, lo sci ha ricevuto voti molto alti grazie alla facilità di presa di spigolo, aiutata dalla sciancratura, dalla struttura ben progettata e dal comfort di gestione, offrendo un prodotto che performa molto bene sia nelle curve medie che in quelle strette, vince il riconoscimento "Scelto dai Tester" come migliore prodotto per il prossimo anno, ottenendo la "Gold Medal".
Viene definito da Isabel Anghilante come “uno sci performante ma facile” e “intuitivo e maneggevole, pensato per diversi livelli di sciata” spiega Laura Jardi; risulta inoltre “facile ma molto stabile, divertente su curve strette/medie chiude Michela Speranzoni.
Il Fischer RC4 Worldcup SC “non è stancante, rimane parecchio stabile pur essendo uno sci corto è leggero e corrisponde al profilo dichiarato dalla casa” continua l’istruttrice Laura Jardi al termine del test. L’impulso non è elevatissimo, rende quindi possibile utilizzarlo con tranquillità senza venire sobbalzati; ha grande maneggevolezza e non troppo rebound, rendendo così più intuitiva la sciata.
Conclude Giulia Antonucci sostenendo che “è sempre molto leggero e manovrabile ed entra subito in curva grazie anche alla spatola facile e maneggevole.
Lo sci centra pienamente il profilo di alto livello descritto dalla casa ed è consigliato a partire da un livello 5 fino ad un 7 che non vuole grandi performance ma avendo sotto i piedi uno sci comodo e godibile per gran parte della giornata. 

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 4
slide 1 of 4
Tutti i tester
slide 1 to 4 of 4