Blackcrows Navis Freebird

FreerideLIVELLO 6/7Scialpinismo

Blackcrows Navis Freebird

2022 2023 Versione 2024
sci blackcrows Navis Freebird

Cosa dice l'azienda

102 mm del Navis Freebird dedicati allo spirito di avventura. Un equilibrio tra galleggiamento e capacità di sciare, condotta alpina e rocker anteriore progressivo, il navis freebird è costruito per ricerche a lungo raggio o quotidiane. I miglioramenti della stabilità della scorsa stagione hanno rafforzato le sue caratteristiche a tutto tondo, ovvero un perfetto equilibrio tra leggerezza e sciabilità.

Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7

misure disponibili: 167,173,179,185

posizione di marcia: No

Raggio: 19m @ 179

Sidecut:138/102/119 @ 179

Peso:3400 g

Tecnologie:

construction: semi-cap and cap on tip for weight gain, feeling of lightness and maneuverability
ABS sidewall except on tip
Core: paulownia - poplar - paulownia / mixed carbon & glass fiber
Material addition: 65cm titanal reinforcement under the bindings

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 95 %
  • Stabilità
    80 %
  • Comfort
    90 %
  • Maneggevolezza
    90 %
  • Galleggiamento
    95 %
  • Precisione
    85 %
  • Stacco
    75 %
  • Fase Aerea
    75 %
  • Atterraggio
    85 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Black Crows Navis freebird, testato nel 2021 da NeveItalia sulle nevi del Carosello 3000 di Livigno viene confermato per la stagione 2023/2024.
Si è rivelato Leggero, maneggevole, ideale per lo ski-touring con le pelli, ottimo per nevi polverose, anche su neve ventata o trasformata si adatta bene, il commento entusiasta di Umberto Geninatti. Per Andrea Bergamasco il Navis freebird risulta essere uno sci performante, molto valido su tutte le tipologie di neve, dalla polverosa al firn primaverile, aggiungendo come lo sci sia molto giocoso e ben bilanciato, intuitivo e polivalente a 360°, reattivo e agile anche in pista. Nicola Sertorelli elogia lo sci nelle sue qualità di leggerezza ma con una buona struttura, ottimo per divertirsi.
Sci reattivo, versatile e leggero il commento positivo del tester Alberto Magri.
I punti deboli riscontrati nel Black Crows Navis freebird sono: la soletta dello sci poco veloce per Bergamasco, punta troppo morbida per Geninatti e poca precisione e controllo su neve dura per Sertorelli.
In conclusione il modello Navis freebird di Black Crows è risultato essere uno sci performante, ben strutturato pur rimanendo molto leggero, lo sci ideale per vivere la montagna a 360°, magari passando da un canalino ad un bosco per finire in conduzione su una pista battuta. Consigliato ad un utenza sia maschile che femminile di qualsiasi livello tecnico e peso. Ideale in ogni contesto, dallo ski-touring alla neve fresca polverosa, passando per la pista e il firn primaverile delle gite di fine stagione, uno sci da usare per tutta la stagione. Consigliato un set-up da ski-touring o scialpinismo.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 4
slide 1 of 4
Tutti i tester
slide 1 to 4 of 4

SCI, SCELTI DAI LETTORI